Laureato a Firenze in scienze agrarie, agronomo ed enotecnico specializzato in viticoltura biologica, sono da sempre appassionato in eno-gastronomia.
Degustatore tecnico di vino e olio, ho seguito la mia passione in giro per il mondo, dall’Australia, alla Nuova Zelanda, alla Francia, ma non ho mai abbandonato la mia Toscana, dove oggi vivo e lavoro.
Quello del vino è un viaggio che non finisce mai, sempre ciclico nelle sue stagioni, ma sempre pieno di novità e soddisfazioni…
Siete pronti ad avventurarvi in questo universo?
Ciao a tutti, ho caricato la terza lezione, dove nell'ultima pagina trovate il riferimento all'azienda che andremo a a visitare sabato: Borgo Salcetino, località Lucarelli, tra Panzano e Radda. La lezione è dalle 10.00 alle 12.00 di sabato. Per chi non va direttamente là, ci troviamo alle 9.30 precisi al parcheggio dei pullman di Greve, subito dopo il paese, vi mando la posizione sul gruppo. A sabato!
ClaudioBuongiorno, il materiale di ieri è già disponibile nei documenti. Vi aspetto martedì prossimo per la lezione sull'Italia meridionale. Buon proseguimento, e annusate fiori e frutti!
ClaudioBuongiorno a tutti, ho caricato la lezione di ieri nei documenti, all'interno potete trovare anche i vini degustati. Vi aspetto martedì per il Centro Italia! E annusate i fiori mi raccomando, che tra un po' arriva l'estate e secca tutto...
Claudio
/ Facebook post
/ Tweets