4 incontri e 8.0 ore di lezione a 99 €
L’Italia è il maggiore produttore di vino in Europa.
Il lavoro dell’uomo a tu per tu con i vitigni autoctoni e internazionali, permettono ogni anno di produrre vini caratteristici e identificativi dei diversi territori della Penisola, dalle pianure ai pendii dei vulcani.
Questo corso avanzato ha lo scopo di introdurre le Regioni italiane con i loro terroir e le loro eccellenze, degustando alcuni tra i vini più rappresentativi.
Le tre lezioni in sala saranno suddivise in tre macro aree (Nord, Centro e Sud Italia) in cui ogni sera si assaggeranno quattro vini.
La quarta lezione prevede una visita in cantina per conoscere un’azienda vitivinicola con tutte le sue sfaccettature, partendo dalla vigna, passando dalla cantina, per arrivare al calice di vino.”
Ecco il programma indicativo:
Lezione 1:
I vini del Nord Italia: denominazioni e vitigni più famosi e terroir emergenti. Degustazione di 4 vini.
Lezione 2:
I vini del centro Italia: non solo grandi classici. Degustazione di 4 vini.
Lezione 3:
I vini del Sud Italia: il “nuovo Nuovo Mondo” tra tradizione e innovazione. Degustazione di 4 vini.
Lezione 4:
Visita in Cantina nel famoso Chianti classico: visita in vigneto e in cantina, degustazione di vini aziendali.
Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail), al primo incontro sarà consegnato il quarto bicchiere.
Laureato a Firenze in scienze agrarie, agronomo ed enotecnico specializzato in viticoltura biologica, sono da sempre appassionato in eno-gastronomia.
Degustatore tecnico di vino e olio, ho seguito la mia passione in giro per il mondo, dall’Australia, alla Nuova Zelanda, alla Francia, ma non ho mai abbandonato la mia Toscana, dove oggi vivo e lavoro.
Quello del vino è un viaggio che non finisce mai, sempre ciclico nelle sue stagioni, ma sempre pieno di novità e soddisfazioni…
Siete pronti ad avventurarvi in questo universo?
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org
4 incontri e 8.0 ore di lezione a 99 €
Scopri le date RegalaBuongiorno a tutti, ho caricato l'ultima lezione nei documenti, a questo punto ci vediamo sabato mattina alle 10.00 (puntuali!) a Borgo Salcetino, loc. Lucarelli (Radda), su google maps potete trovare le indicazioni. Finiremo la visita tra le 12.00 e le 13.00, non mancate! Se qualcuno fosse assente per favore mi avvisi, grazie mille
Claudio