8 incontri e 12.0 ore di lezione a 99 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso interattivo online di Videomaking!
Questo è un corso di livello base, per apprendere il modo di operare e i segreti di un videomaker professionista. La didattica avrà un approccio pratico e si svolgerà in diretta con l’insegnante, oltre alla possibilità di rivedere la registrazione delle lezioni, disponibili per 30 giorni. Verranno assegnati anche esercizi e una parte del lavoro (soprattutto le riprese e l’impostazione del progetto personale) dovrà essere svolto autonomamente dai corsisti durante la settimana, in base alle indicazioni date di lezione in lezione.
Il corso si propone di dare gli strumenti necessari alla costruzione di un racconto audiovisivo. Il focus, oltre all’aspetto tecnico della realizzazione di un video, sarà sulla sua impostazione progettuale e narrativa, ovvero ciò che permette al video di essere il canale comunicativo più efficace. Le lezioni sono strutturate in modo tale da arrivare alla fase pratica una volta apprese le regole alla base della “video-scrittura”. In questo modo seguiremo il processo creativo dalla radice.
Obiettivo: alla fine del corso ogni corsista realizzerà una breve “video-storia”.
Argomenti del corso interattivo online di Videomaking:
Il corso è previsto per un gruppo di massimo 18 partecipanti.
Nota: per partecipare al meglio è necessario avere un mezzo di ripresa video full-hd (smartphone, reflex, videocamera..) e una sufficiente dimestichezza con l’uso del computer. Come software di post-produzione/montaggio verrà utilizzato Adobe Premiere CC 2019. Verranno illustrati i comandi di base ed è possibile anche usare versioni di altri anni. Ogni partecipante provvederà autonomamente a dotarsi del software, disponibile anche in versione demo gratuita per alcuni giorni o in forma di abbonamento temporaneo.
Sono una videografa vicentina e il focus del mio lavoro è raccontare storie tramite il video.
Laureata al DAMS di Padova, ho avuto poi la possibilità di fare esperienze in realtà come Jolefilm. Ho trasformato questa passione in lavoro nell’ambito dei matrimoni, in tutta Italia e all’estero.
Ho collaborato con diverse agenzie (tra cui H-Art e Noonic) per la realizzazione di documentari aziendali e ora sono fondatrice di due progetti nei quali mi occupo della parte audiovisiva: ManiSol Wedding e Nessie Studio.
Amo viaggiare, il cinema e la musica.
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
Link alla cartella dove caricare i vostri video: https://drive.google.com/drive/folders/10yErX7kPo9i7setLP00WovEAmgBIFxwv?usp=sharing
AlbaNell'incontro di giovedì hai presentato video che possono prevedere una progettazione , per es i video pubblicitari. Ci sono però i video report di eventi o di viaggi che non è possibile pregettare perchè non puoi conoscerne il contenuto a priori. Ti trovi allora a definirne il messaggio e lo story telling sulla base dei contenuti che sei riuscito a filmare. E inevitabilmente mancano dei "pezzi". Puoi parlare anche di questi?
Valeria