4 incontri e 9.0 ore di lezione a 79 € 2023-09-01 2023-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Tutti i nostri corsi di fotografia sono organizzati in collaborazione con Fotocolombo
E’ un corso in cui ci spingeremo al limite del possibile fotografico, un corso che ha quindi lo scopo di precipitare il mezzo ed il linguaggio fotografico verso bagliori che portano la fotografia alla deriva, a contaminarsi con altre forme e discipline espressive, in un certo senso fare fotografia facendo a meno della fotografia stessa.
Attraverso l’analisi dei lavori e dell’approccio alla fotografia di alcuni autori, capiremo l’importanza di avere un pensiero sul “fare” fotografia, l’importanza della progettualità in fotografia, e di come pensiero e progettualità ci permettano di sviluppare sempre più e sempre meglio visione personale e creazione, cioè di plasmare i nostri personali universi: ci smarriremo tra incanti e sbigottimenti, controllo e caos, cercando di abbattere tanti luoghi comuni sulla fotografia.
E’ quindi un corso dedicato a coloro che non temono di mettere in discussione le proprie certezze fotografiche, che non hanno paura di smarrirsi, e che sentono la necessità che la propria fotografia non sia un mero schizzo decorativo e didascalico, ma bensì diventi un linguaggio ed un percorso di ricerca sempre più personale, autentico, contemporaneo…
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato un corso base (non necessariamente uno dei nostri).
Fotografo professionista, si dedica fin da subito alla fotografia di paesaggio, concentrando la sua attività nei deserti del Sud Ovest degli Stati Uniti che fotografa con macchine fotografiche a grande formato. Nel 2012 viene intervistato per il numero speciale della rivista Progresso Fotografico – Serie Oro dedicato ai dieci migliori fotografi italiani di paesaggio .
Attualmente si occupa principalmente di fotografia di prodotti, in modo particolare collabora con aziende legate al mondo della moda a dell’alta tecnologia, realizzando immagini che vengono utilizzate per le campagne pubblicitarie nazionali ed internazionali.
Continua ancora oggi ad utilizzare le macchine fotografiche a grande formato nel suo studio, per la sua attività di ritrattista con le tecniche tradizionali a pellicola. Alcuni suoi ritratti possono essere visionati sul sito: www.marcofrigeriophotography.com .
Per lui però la fotografia è soprattutto sperimentazione e ricerca, uno spazio liscio su cui galleggiare facendo scoperte d’ignoto, delirio e smarrimento, ecco perchè è abitato da una fotografia che si confronta con il mondo dell’arte contemporanea. I suoi lavori sono stati esposti sia in Italia che all’estero, e possono essere visionati sul sito: www.marcofrigerio.com
Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org
DIREI CHE è STATO MOLTO INTERESSANTE FOTOGRAFARE UN'IDEA CHE NON ERA TALE FINO A QUANDO NON MI SONO CIMENTATA A FARLO…
PieraCiao ragazzi, allora.?, vi siete divertiti ieri all’uscita? A vedere come eravate coinvolti a fotografare le vostre idee direi di si ;)...ho aperto la galleria in cui potete pubblicare le foto da condividere con i colleghi di corso, ovviamente in galleria potete pubblicare in libertà le foto che volete, se avete delle foto con i colleghi che delirano sulle loro ossessioni fatelo pure ;)...la serie di foto che invece volete commentate in aula le dovrete inviare a: fotocorsomf@gmail.com entro lunedì di settimana prossima...vi ricordò che domani non ci sarà lezione in aula, quindi ci vediamo martedì di settimana prossima....ciao!!!!
MarcoChe fortuna ragazzi domani piove ;)...il meteo da pioggia debole, io vorrei provare a fare l'uscita perché impossibile valutare adesso come e quanto pioverà, lo capiremo solo sul posto, al limite se la pioggia sarà troppo insistente e non ci permettera' di delirare con i nostri mondi decideremo cosa fare, abbiamo il vantaggio che martedì non abbiamo lezione, potremmo anche sfruttare il prossimo weekend...quindi appuntamento domani alle 14,30 a Pusiano, nei giardini pubblici del Municipio, in Via Mazzini, portate i vostri oggetti per costruire le vostre visioni, io a mia volta porterò "cose"...a domani!
Marco