9 incontri e 18.0 ore di lezione a 119 € 2023-03-01 2023-03-28 https://www.iltemporitrovato.org
Benvenuti al corso di fotografia digitale a Modena!
La fotografia non è solo uno scatto, insegna a vedere.
Nel modo in cui valutiamo la percezione, questa può risultare simpatica-indifferente-antipatica, da questa analisi in maniera molto particolare nasce il nostro scatto e inconsciamente decidiamo come farlo.
I soggetti fotografici, attraverso il colore, le luci e le ombre diventano comunicazione visiva, provocando emozioni o particolari stati d’animo che ci portano nel mondo delle sensazioni.
Con questo corso, entreremo nel mondo della fotografia, utilizzando i vari mezzi che abbiamo oggi a disposizione, dalla reflex allo smartphone.
Il corso verterà su sette incontri di due ore ciascuno più due uscite sempre di due ore per mettere in pratica le nozioni apprese – In totale 18 ore
Dopo ogni uscita ci sarà una serata dedicata al commento degli scatti.
Ogni lezione avrà un supporto di immagini inerenti al tema che si sta trattando, ciò permetterà di evidenziare insieme i pregi e i difetti degli scatti.
Tutto il corso digitale avrà un supporto di dispense e servizi consultabili nell’area riservato del sito www.iltemporitrovato.org
Per avere interazione tra i partecipanti ed il docente, utilizzo un sito Facebook riservato solo ai corsisti che rimane attivo oltre la fine del corso per poter poi continuare a dialogare sui temi fotografici.
Programma:
– Conoscere come è fatto lo strumento che stiamo usando, come si cattura l’immagine i cinque modi di scatto, dall’automatico al manuale.
– Perchè la profondità di campo, è il cuore della fotografia.
– Conosceremo i vari obiettivi, caratteristiche: uso corretto e non.
– Perché la fotografia digitale ci permette di ottenere scatti in condizioni di luce fino a pochi decenni fa impensabili.
– Con pochi accorgimenti come trasformare al momento dello scatto una foto normale in una che risveglia interesse, curando la composizione.
– Conoscere e saper utilizzare gli accessori, dal flash all’autoscatto ,dal bilanciamento del bianco, a non avere dominanti cromatiche nell’immagine.
Ogni corsista deve disporre di una macchina fotografica (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello) oppure uno smartphone.
Da sempre ha avuto la passione per la fotografia, che ha potuto continuare ed approfondire lavorando all’università di Modena.Per lavoro ha sempre seguito tutte le fasi, dalla ripresa allo sviluppo di negativi e positivi sia bianco e nero che a colori ( quando ancora si facevano).
Nella campo fotografico ha spaziato in tante zone: dalla microfotografia, alla macro, riprese in esterni di varie tipologie di ambienti, da quello di pianura, collinare, alla montagna: zone costiere, paludose, salmastre e ambienti marini, con documentazioni anche su battelli da pesca.
Ha fatto molte collaborazioni fotografiche su ambienti molto particolari: come quelli archeologici, Pompei, Paestum, Castellamare, Marzabotto,ecc. nonchè ricerche sistematiche su affreschi sia di epoca etrusca, romana e medioevale, paliotti in scagliola di altari e una grossa documentazione sui paramenti sacri, in particolare le pianete senza tralasciare le ricerche in archivi su manoscritti e disegni di epoche medioevali e tardomedioevali.
Oltre che per lavoro il suo hobby è sempre stato la fotografia: ha frequentato e collaborato con ambienti aeronautici, navali e terrestri, in particolare le ferrovie, non tralasciando la montagna sia appenninica che dolomitica tramite il CAI. Appassionato di foto di ambiente e paesaggistiche si è interessato a mettere in evidenza le trasformazioni che avvengono con il susseguirsi delle stagioni.
Il prezzo totale del corso è di 119 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org
Ciao a tutti, domenica prossima 12 giugno ci sarà la seconda uscita fotografica, ci troveremo al parco Ferrari, ingresso via Emilia ovest, angolo viale Autodromo, dove c'è la fermata dell'autobus direzione centro. Se qualcuno arriva in ritardo il mio cell 331 780 5837, dalle 9 alle 12 ciao Giancarlo
GiancarloCiao a tutti, scusate, per una mia svista non mi sono accorto che domani sera martedì 31 maggio il corso non c'è, è rimandato a martedì 7 giugno. Vi pregherei di darmi una conferma sulla mia mail che avete letto il messaggio. Saluti Giancarlo
GiancarloCiao a tutti, domenica prossima 22 maggio 2022, ci sarà la prima uscita del corso fotografico. Ci troviamo alle ore 9.00 in piazzale san Francesco, all'inizio di corso canalchiaro. Se qualcuno dovesse arrivare in ritardo, il mio cell. è 331 780 5837 Giancarlo
Giancarlo