4 incontri e 10.5 ore di lezione a 69 € 2023-11-01 2023-11-28 https://www.iltemporitrovato.org
Benvenuti al corso interattivo online di Fotografia di architettura!!
Tutti i nostri corsi di fotografia sono organizzati in collaborazione con Fotocolombo
Questo corso di fotografia di architettura si prefigge di fornire le nozioni fondamentali di approccio allo scatto, strategie compositive e di attrezzatura fotografica, che permettono di realizzare immagini di architettura potenti ed efficaci. Ci concentreremo su un approccio alla fotografia di architettura che prende spunto dalle strategie utilizzate dai fotografi professionisti che vengono pubblicati dalle migliori riviste specializzate nel settore, senza però trascurare ovviamente le declinazioni più artistiche ed espressive, e quindi dedicheremo la nostra attenzione anche all’analisi delle immagini di un grande fotografo di architettura che è entrato a far parte della storia delle fotografia e dell’arte, Gabriele Basilico.
In una parola questo è un corso introduttivo ma approfondito, che fornirà tutte le nozioni di base alla fotografia di architettura, nozioni saranno sviluppate in aula in modo molto specifico ed articolato, affronteremo insieme tutte quelle conoscenze tecniche ed espressive e di linguaggio fotografico che ogni fotografo di architettura deve possedere per poter cominciare a realizzare immagini soddisfacenti e visivamente emozionanti.
Il modulo prevede 4 incontri nella formula ibrida di 3 lezioni serali online ed 1 uscita in esterno nell’area fra Monza e Milano. Il docente vuole fortemente questa soluzione se verrà permessa dalla situazione sanitaria di fine gennaio, in caso contrario la lezione si terrà nella modalità online come negli altri incontri serali. Gli iscritti che non saranno in grado di presentarsi all’uscita per la distanza dal luogo di incontro o perché non vorranno per scelta personale, avranno a disposizione dei compiti dettagliati preparati dal docente da eseguire in autonomia. Tutti gli iscritti saranno seguiti in egual misura nelle varie fasi anche al di fuori degli orari di calendario, mediante gli strumenti dei servizi riservati con gallerie e bacheche di dialogo con il docente.
Per poter partecipare a questo corso interattivo online è necessario aver frequentato un corso base di fotografia e possedere una reflex, digitale o a pellicola.
Fotografo professionista, si dedica fin da subito alla fotografia di paesaggio, concentrando la sua attività nei deserti del Sud Ovest degli Stati Uniti che fotografa con macchine fotografiche a grande formato. Nel 2012 viene intervistato per il numero speciale della rivista Progresso Fotografico – Serie Oro dedicato ai dieci migliori fotografi italiani di paesaggio .
Attualmente si occupa principalmente di fotografia di prodotti, in modo particolare collabora con aziende legate al mondo della moda a dell’alta tecnologia, realizzando immagini che vengono utilizzate per le campagne pubblicitarie nazionali ed internazionali.
Continua ancora oggi ad utilizzare le macchine fotografiche a grande formato nel suo studio, per la sua attività di ritrattista con le tecniche tradizionali a pellicola. Alcuni suoi ritratti possono essere visionati sul sito: www.marcofrigeriophotography.com .
Per lui però la fotografia è soprattutto sperimentazione e ricerca, uno spazio liscio su cui galleggiare facendo scoperte d’ignoto, delirio e smarrimento, ecco perchè è abitato da una fotografia che si confronta con il mondo dell’arte contemporanea. I suoi lavori sono stati esposti sia in Italia che all’estero, e possono essere visionati sul sito: www.marcofrigerio.com
Il prezzo totale del corso è di 69 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org
4 incontri e 10.5 ore di lezione a 69 €
Scopri le dateCiao Marco, grazie a te per la bella giornata e per le interessantissime spiegazioni. Su che dimensione vuoi che teniamo le immagini? 1MB ciascuna è OK?
FabioCiao a tutti. Io disastro totale! Avevo un'idea che mi piaceva da impazzire ma poi nel reale non mi ha reso come speravo, non che mi aspettassi chissà che però insomma. Sicuro ci lavoro sù ancora. Non so se mandare le foto lo stesso oppure no. Chiara
Chiara RosaCiao ragazzi!! Prima di tutto grazie per il bel pomeriggio passato insieme, è stato un piacere rivedere "vecchi" amici e conoscerene di nuovi! Vi ho aperto la galleria in cui, se volete, potete condividere con i colleghi di corso le immagini realizzate ieri...vi ricordo che invece le foto che volete commentate in aula le dovrete inviare entro mercoledì sera a: fotocorsomf@gmail.com, specificate nell'oggetto della mail "Corso di fotografia di architettura" ...inviatemi un portfolio di 5 - 10 immagini a bassa risoluzione...non vedo l'ora di vedere le vostre immagini!!!
Marco