5 incontri e 9.0 ore di lezione a 69 € 2023-09-01 2023-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso di Fotografia in Esterno di Vicenza!
Sarà un corso di fotografia dedicato sia a chi è alle prime armi, sia a chi già fotografa e vuole migliorarsi sui temi della fotografia in ambiente aperto.
Fin da subito si prenderà in mano la fotocamera (va bene portare qualsiasi modello… compatta, reflex, ibrida, bridge, mirrorless, fotocamera dello smartphone) per aumentare la confidenza e iniziare a scattare!
Chi ha già seguito corsi di fotografia troverà comunque molti spunti e sarà guidato nella fotografia di strada, reportage, paesaggistica, naturalistica, architettonica…
Ad ogni lezione si metterà subito in pratica quello che abbiamo ascoltato. La fotografia imparata sul campo! Chi condurrà gli incontri, oltre a essere fotografo professionista, è anche insegnante paziente e esperto.
Durante la settimana ci sarà la possibilità di pubblicare alcuni scatti sulle Gallery riservate del sito del Tempo Ritrovato, per mantenere un confronto con il gruppo e con l’insegnante.
Lezione 1 all’aperto
Ritrovo in Piazza Matteotti, le tecniche fotografiche di base, sperimentazione guidata con l’insegnante.
Lezione 2 all’aperto
Ritrovo in Piazza dei Signori, workshop sul ritratto durante la golden hour, tramonto, luce serale e illuminazione artificiale.
Lezione 3 all’aperto
Ritrovo in Piazzale di Monte Berico, fotografia di architettura e paesaggio.
Lezione 4 (tramite Zoom)
Questo incontro si svolgerà online, in diretta con l’insegnante, per analizzare insieme le fotografie di tutti, vedere le cose che già funzionano e avere qualche consiglio sui propri scatti. Ognuno partirà da un suo livello personale di pratica della materia, ma tutti avranno occasione di migliorarsi. Commento e discussione degli scatti delle settimane precedenti.
Lezione 5 all’aperto
Ritrovo ai portici della Basilica Palladiana, il tema sarà la street photography e ritratto in movimento, applicando le indicazioni ricevute nella lezione di analisi.
Ad ogni corsista è fortemente consigliato seguire il corso disponendo di una macchina fotografica (compatta o reflex: va bene qualsiasi modello, anche la fotocamera dello smartphone), portandola con sé ad ogni lezione.
Eventuali dettagli sui vari punti di ritrovo verranno dati di volta in volta direttamente dall’insegnante e scritti sulla Bacheca del corso, a beneficio degli assenti.
Dopo la partenza del corso le singole lezioni potranno subire slittamento in caso di forte maltempo. La modifica al calendario manterrà il giorno della settimana prestabilito per il corso e sarà comunicata dall’insegnante sulla Bacheca del corso, anche poche ore prima dell’inizio della lezione. Piccole perturbazioni e improvvise variazioni delle condizioni meteo saranno invece da considerare parte dell’esperienza fotografica all’aria aperta.
È una fotografa professionista, classe 1990, nata e cresciuta a Vicenza. In adolescenza eredita la passione per la fotografia dal padre Mauro, fotografo di matrimoni attivo in tutto il mondo, e decide di farla diventare la sua professione dopo la laurea in Lingue conseguita all’Università di Padova.
Da anni lavora principalmente nell’ambito dei matrimoni, degli eventi e dei ritratti, dedicando del tempo anche a progetti personali.
Ha insegnato fotografia in vari corsi base organizzati dal suo studio, aiutando anche il padre a organizzare e tenere vari workshop per professionisti in Italia e in tutt’Europa.
Il suo approccio alla fotografia si focalizza sull’importanza dell’imparare a vedere con occhi diversi quello che ci circonda: la tecnica fotografica, quindi, diventa lo strumento fondamentale per raccontare la realtà.
Ha realizzato diversi progetti personali, video e fotografici, da sola e in team, cercando sempre di raccontare le sfumature dell’animo umano entrando in comunicazione profonda con i suoi soggetti.
La fotografia, per lei, è un modo per raccontare la realtà attraverso il proprio punto di vista personale, unico e irripetibile.
Il prezzo totale del corso è di 69 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org