5 incontri e 5.0 ore di lezione a 49 € 2023-11-01 2023-11-28 https://www.iltemporitrovato.org
Pilates Matwork base
Il metodo Pilates è stato ideato e sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates.
Traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali yoga e Do-In, Pilates ha scritto due libri in cui illustra il suo metodo: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education.
Pilates chiamò il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale.
Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna (muscoli multifido) e intorno alle pelvi (pavimento pelvico). Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.
Il metodo Pilates non ha marchio di registrazione per cui ogni insegnante di educazione motoria lo può adattare al proprio stile e alla propria personalità, ma si deve rifare ai principi basilari del Pilates che sono sei:
Milano – pilates al parco coronavirus: posso farlo? Certo! Il provvedimento DPCM 18 maggio 2020 permette di svolgere attività all’aperto. Vieni a rilassarti con noi: un po’ di pilates ti farà bene per ripartire dopo la quarantena.
Mi sono laureata in fisioterapia nel 2009 presso l’Università degli Studi di Milano (n. iscrizione albo 669) e mi sono formata con il metodo Pilates Fisios nel 2011 (matwork e piccoli attrezzi base intermedio e avanzato e universal reformer base, intermedio e avanzato).
Da quasi 10 anni utilizzo quotidianamente il metodo Pilates nella mia pratica clinica durante le sedute di fisioterapia e riabilitazione individuale, ma anche organizzando piccoli gruppi.
Oltre al lavoro presso centri di fisioterapia, insegno Pilates Matwork in una associazione
sportiva, utilizzandolo non solo come riabilitazione ma anche come metodo di allenamento e prevenzione infortuni dello sportivo.
Dal 2019 mi sto formando nella ginnastica addominale hipopressiva (base, statica e dinamica, metodo Caufriez).
Come professionista sanitario sono sempre aggiornata, acquisendo ogni triennio 150 crediti ECM, e come sportiva sono sempre alla ricerca di nuove esperienze motorie (dal beach volley allo sci, dallo yoga al trekking).
Partecipo da due anni ad un programma educativo di promozione della salute nelle scuole primarie di secondo livello dal nome “La schiena va a scuola: prime regole per rispettarla”, perché credo molto nella prevenzione e nel responsabilizzare i giovani circa la loro salute.
Il prezzo totale del corso è di 49 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org