3 incontri e 6.0 ore di lezione a 99 € 2023-11-01 2023-11-28 https://www.iltemporitrovato.org
Benvenuto in questo nuovo corso dedicato al vino nel Mondo!
Questo corso avanzato nella degustazione del vino prevede un approfondimento sulle nazioni più importanti dal punto di vista vitivinicolo, con focus sui terroir significativi e caratteristici appartenenti ai cinque continenti.
Saranno trattati con brevi cenni anche quei territori definiti minori, ma ugualmente affascinanti dal punto di vista storico, paesaggistico e culturale.
1 – Introduzione al corso
Cenni storici e statistici
L’Europa parte prima: Spagna, Portogallo e Germania.
2 – L’Europa parte seconda: Austria, Ungheria, Grecia.
Brevi cenni su territori minori: Inghilterra, Svizzera, Slovenia, Croazia, Georgia, Israele.
3 – Africa: Sud Africa
America del Nord: Stati Uniti – California.
America del Sud: Cile, Argentina, Perù.
Oceania: Australia, Nnuova Zelanda.
Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail).
Sono laureato in Scienze Biologiche all’Università di Milano e abito in provincia di Monza. Ho insegnato matematica e scienze nelle scuole e successivamente ho lavorato come Informatore Farmaceutico. Da diversi anni sono abilitato alla formazione per i Corsi HACCP (rilascio Manuale di autocontrollo, pratiche di rinnovo, gestisco lezioni per il personale con test finale e consegno attestato di partecipazione).
Con gli inizi degli anni duemila ho iniziato a consolidare la mia passione per il mondo del vino.
Fabio Volpentesta ha collaborato a diversi Eventi e Fiere del settore vitivinicolo, come Simei, Vinitaly, “Bottiglie Aperte”. Nel 2005 sono entrato in Onav e in seguito sono stato abilitato docente: dopo aver conseguito il diploma di Sommelier, da diversi anni sono Docente Sommelier.
Nel 2015 ha lavorato come Sommelier presso il Padiglione Vino in Expo.
Ha collaborato attivamente con il magazine “Milan Concierge Information” per la recensione di vini.
Ha lavorato alla manifestazione Fiera dell’Artigianato 2017
Ha insegnato Enogastronomia e Laboratorio Sala presso la Scuola Accademia Avvenire e Congusto Gourmet Institute di Milano.
“Da anni, come libero professionista, tiene corsi di Degustazione Vini, Enografia Nazionale, Enografia della Francia, Alimentazione, Bollicine dal mondo e Abbinamento Cioccolato-Vino”.
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org