4 incontri e 6.0 ore di lezione a 39 € 2023-06-01 2023-06-28 https://www.iltemporitrovato.org
Benvenuti al corso interattivo online di Degustazione Formaggi!!
Il corso online, strutturato in 4 appuntamenti, vuole restituire le basi per saper riconoscere caratteristiche tecniche e sensoriali dei vari tipi di formaggio e sarà anche l’occasione per esplorare un’ampia varietà di prodotti caseari italiani.
Oltre alla tecnica di assaggio toccheremo aspetti storico-culturali della produzione di formaggio nel nostro Paese e approfondiremo le diverse modalità di tecnologia casearia e le tecniche di abbinamento del formaggio con altri cibi.
Prima lezione
Introduzione alla tecnica di assaggio
L’analisi sensoriale
Degustazione tecnica di un formaggio guidata dal docente. I corsisti che lo desiderano possono seguire da casa la degustazione con un campione di formaggio direttamente dalla loro dispensa. La tipologia di formaggio in degustazione sarà comunicata nei giorni antecedenti la lezione in modo da consentire a ciascuno di recuperarlo per tempo.
Seconda lezione
Storia, cultura e tradizione del formaggio
Normativa casearia
Caso studio: il curioso caso dei ribelli del bitto
Degustazione tecnica di un formaggio guidata dal docente. I corsisti che lo desiderano possono seguire da casa la degustazione con un campione di formaggio direttamente dalla loro dispensa. La tipologia di formaggio in degustazione sarà comunicata nei giorni antecedenti la lezione in modo da consentire a ciascuno di recuperarlo per tempo.
Terza lezione
Le razze italiane da latte, biodiversità del latte
Cenni di tecnologia casearia
Degustazione tecnica di un formaggio guidata dal docente. I corsisti che lo desiderano possono seguire da casa la degustazione con un campione di formaggio direttamente dalla loro dispensa. La tipologia di formaggio in degustazione sarà comunicata nei giorni antecedenti la lezione in modo da consentire a ciascuno di recuperarlo per tempo.
Quarta lezione
Le tecniche speciali (erborinati, maturazione, stagionatura e affinamento)
I formaggi a pasta molle, semidura e dura e a pasta filata
L’abbinamento formaggio-miele
Abbinamento tecnico di un formaggio a un miele guidato dal docente. I corsisti che lo desiderano possono seguire da casa la degustazione con un miele e un campione di formaggio direttamente dalla loro dispensa.La tipologia di formaggio in degustazione sarà comunicata nei giorni antecedenti la lezione in modo da consentire a ciascuno di recuperarlo per tempo.
Il corso di Degustazione Formaggi s’inserisce all’interno della nostra offerta di corsi di degustazione.
Grande appassionato dell’enogastronomia e del mondo del vino in particolare, della sua storia e delle emozioni che sa trasmettere.
All’insegnamento universitario, affianca la comunicazione e divulgazione del vino con il racconto dei territori che lo rappresentano e delle loro eccellenze enogastronomiche.
Dopo aver conseguito diploma di Sommelier AIS ha proseguito i suoi studi nel mondo dell’enogastronomia diplomandosi Assaggiatore ONAF, l’Associazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi.
Da tre anni cura il blog Vitinerari dedicato al viaggio e all’esplorazione delle eccellenze enogastronomiche d’Italia.
Il prezzo totale del corso è di 39 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org
4 incontri e 6.0 ore di lezione a 39 €
Scopri le dateCarissimi Nel darvi il benvenuto al corso degustazione formaggi vi segnalo che nella sezione documenti potete già trovare le schede degustazione che potete scaricare e che utilizzeremo nelle 4 serate durante l'assaggio dei formaggi che vi sono stati già comunicati. Ci vediamo questa sera! Giovanni
Giovanni