5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €da martedì 13 Maggio 2025
Amato ingrediente delle serate più riuscite, abbinamento raffinato di piatti dolci e salati, invitante nel boccale dorato con la schiuma bianca… la birra la conosciamo sì, ma solo in superficie. Il nostro corso è un invito ad andare oltre, guidati dalla passione dei nostri docenti, esperti e professionisti del settore.
Il corso di degustazione birra a Verona, in 5 lezioni da due ore e 15 degustazioni (compresa visita guidata ad un microbirrificio, proposta in uno degli ultimi incontri, secondo il calendario riportato sotto) si prefigge di fornire le nozioni base della vasta cultura birraria per permetterti di distinguere i principali stili e le loro caratteristiche organolettiche.
Primo incontro
Conoscere la birra: geografia, storia, cultura, curiosità e credenze.
Come si produce: materie prime, ingredienti (l’acqua, i cereali, il processo di maltaggio, luppoli e lieviti).
La degustazione della birra: spiegazione scheda tecnica di degustazione.
Degustazione di tre birre: Witbier, Stout e Rauchbier.
Secondo incontro
Come si produce: processo produttivo.
Birre a bassa ed alta fermentazione.
Stili della Birra e loro caratteristiche organolettiche.
La degustazione della birra: Analisi organolettica e Scheda di Degustazione.
Degustazione di tre birre: Lager, Ale e una America Pale Ale.
Terzo incontro
Birre a fermentazione spontanea.
Filosofia Trappista.
Birre aromatizzate e birre belghe.
La spillatura da bottiglia: mescita con esercitazione pratica delle birre proposte in degustazione.
Degustazione di tre birre: una Trappista, un Lambic e una Gueuze.
Quarto incontro
Normativa e classificazione italiana delle birre.
Birre ad alta gradazione alcolica.
Tecnica di abbinamento Cibo-Birra.
I bicchieri per la degustazione e temperature di servizio.
La degustazione della birra: approfondimenti sulla compilazione della scheda.
Degustazione di tre birre ad alta gradazione alcolica.
Quinto incontro – Visita ad un birrificio artigianale
Visita ad un birrificio artigianale.
Lezione con visita dell’impianto e approfondimenti dei procedimenti di produzione.
Degustazione guidata direttamente dal Mastro Birraio, di tre birre artigianali.
Sommelier
Nasco come sommelier del Vino, con il tempo mi appassiono alla Birra artigianale e al mondo del Cioccolato e del Caffè conseguendo le relative qualifiche.
Ho lavorato come direttore di corso e assistente alla formazione.
Resto in continuo approfondimento nell’analisi sensoriale per il mondo del beverage e quello delle altre matrici alimentari.
Adoro viaggiare, ogni vacanza inizia in una cantina, passando in un frantoio per concludersi in un birrificio, accostando la tradizione gastronomica regionale creando esperienze di gusto uniche della nostra bella Italia.
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
Buonasera, disponibili le slide dell’ultima lezione. A domani. Cordialmente - Nadia
Nadia