Corso di Bollicine a Modena

Corso di Bollicine a Modena
Corso di Bollicine a Modena

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 99 da lunedì 18 Settembre 2023

L’affascinante mondo dei vini con le bollicine! Con il primo livello del corso di degustazione vini avete acquisito le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in totale autonomia una degustazione. Adesso è venuto il momento di introdurre il vino in un contesto più ampio e completo, tra prosecco, spumante, champagne. Per frequentare il corso è necessario conoscere le basi della degustazione.
Iscriviti    Regala
Cerchi corsi più vicini a casa tua o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi tutte le città

  Scopri le date

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Vini, frizzanti, che passione: eccoti al corso interattivo di degustazione Bollicine a Modena!

Un percorso alla scoperta degli spumanti e dei vini italiani “con le bolle”, vini intriganti ed affascinanti; dai metodi della spumantizzazione alle eccellenze italiane e ai classici internazionali.

Il corso offrirà una panoramica dei principali vini a bollicina.

Le lezioni prevedono una parte teorica e una pratica, in cui i vini, scelti dall’insegnante tra quelli descritti, verranno comparati in degustazione guidata 9 vini, tre per ogni serata. Ci sarà sempre modo di porre domande e confrontarsi con l’insegnante e con il gruppo.

Argomenti trattati durante il corso di degustazione Bollicine a Modena:

-Prima lezione-
Introduzione generale ai vini spumanti: cosa sono, come vengono prodotti e accenno alle tecniche di spumantizzazione.
“Il Lambrusco, o meglio i Lambruschi, in tutti i suoi colori”
Suggerimenti di abbinamento.
Approccio alla tecnica di degustazione con 3 assaggi di vini selezionati.

-Seconda lezione-
Il metodo Charmat/Martinotti: cenni storici ed approfondimento al metodo di spumantizzazione in autoclave.

Terminologia delle etichette.
Suggerimenti di conservazione e abbinamento.
Approccio alla degustazione con 3 assaggi di vini selezionati.

-Terza lezione-
Il metodo Classico: cenni storici ed approfondimento al metodo di rifermentazione in bottiglia.
I principali vitigni impiegati, le zone italiane e internazionali più importanti di produzione degli spumanti metodo Classico.
Terminologia delle etichette.
Suggerimenti di conservazione e abbinamento.
Approccio alla degustazione con 3 assaggi di vini selezionati.

Il gruppo per questo corso è a numero chiuso. Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa, per corsisti nuovi o che non abbiano più i bicchieri, sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail).

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Natascia Rioli

Calici & Fornelli

Assaggiatrice Onav dal 2014, è stata Consigliera Provinciale Onav Modena fino al 2017. Qualifica WSET di livello 3 in Vini conseguita nel 2020 con il massimo dei voti (“with distinction”).

Ingegnera informatica di professione, nel tempo libero fugge dalla tecnologia dividendosi tra le sue passioni: vino, fotografia e pittura.
Ama la sua terra e in particolare il Lambrusco di Sorbara, con il quale condivide il colorito chiaro, l’energia frizzante…e qualcuno sostiene anche l’acidità!

vedi tutti i corsi del docente >

  • lunedì 18 Settembre 2023  h.21.00-23.00  
  • lunedì 25 Settembre 2023  h.21.00-23.00  
  • lunedì 2 Ottobre 2023  h.21.00-23.00  
Edera-Sala 2
Via Emilia Ovest 194  Modena

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Bollicine a Modena

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 99 € da lunedì 18 Settembre 2023

Iscriviti    Regala
Hai ancora per iscriverti!

 In 17 hanno già partecipato a questo corso!