3 incontri e 6.0 ore di lezione a 89 € da lunedì 30 Gennaio 2023 2023-02-13 https://www.iltemporitrovato.org
Questo corso offrirà una panoramica dei principali vini a bollicine. Le lezioni prevedono una prima parte relativa alla scoperta del metodo di produzione; successivamente verranno comparati in degustazione guidata 3 vini per ogni serata, scelti tra quelli descritti.
Il corso è strutturato in 3 incontri serali. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato, per un totale di 9 vini differenti.
3. BOLLICINE DAL MONDO
Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa, per i nuovi iscritti, che non hanno seguito il corso base di Degustazione Vini ma che già hanno una sufficiente cultura sul mondo dei vini, sarà possibile acquistare i calici al prezzo totale di 10 €, preavvisandoci via mail).
Sono Laureato in Biotecnologie Industriali presso l’Università di Milano Bicocca e mi occupo di Chimica Farmaceutica. Il mio interesse per le fermentazioni e i numerosi viaggi di lavoro mi hanno spinto ad approfondire la mia passione per il vino come espressione della tradizione e della geografia italiana e non solo.
Sono sommelier AIS e ho conseguito il Master École de Champagne presso la sede AIS Milano
Data la passione per la didattica del vino, organizzo da anni serate di degustazione con il gruppo Degustazioni Clandestine, attività di team building aziendali e corsi formativi per la scuola di cucina Cook in Love.
Collaborando con alcune delle principali società di banqueting di Milano ho avuto modo di coordinare e svolgere servizi con chef come Massimo Bottura, Carlo Cracco, Davide Oldani, Giancarlo Morelli e Andrea Berton.
Il prezzo totale del corso è di 89 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org