Corso online di Come la birra ha cambiato il mondo

Corso online di Come la birra ha cambiato il mondo
Corso di Come la birra ha cambiato il mondo Online Interattivo

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 39

La birra ha cambiato il mondo? Il titolo suggerisce già tutto… ma il corso saprà stupirti e imparerai molto, tra curiosità, aneddoti, storia e ricette!
Scopri le date
Cerchi altri corsi interattivi online?
Vedi corsi online

Non puoi raggiungerci? Arriviamo noi da te! Segui il corso in diretta streaming direttamente a casa tua!

CORSI ONLINE INTERATTIVI

  • Basta un'app semplice da usare
  • Non è un tutorial, troverai il docente e i corsisti, con numero massimo prefissato
  • Potrai ascoltare e vedere e, se vorrai, parlare e farti vedere
  • Prima e dopo l'incontro, una breve chat libera per scambiarsi saluti e... i compiti
  • Imparare e svagarsi, lontani eppur vicini: prova anche tu!

Eccoti al corso interattivo online di “Come la birra ha cambiato il mondo”!

Le vicende della birra, dai babilonesi ad oggi (aneddoti, leggende, niente di storiografico o noioso) con ricostruzioni ed esperimenti sulle ricette di secoli fa.
È un viaggio dalla preistoria all’età industriale per scoprire che la birra è stata la più grande scoperta che ha rivoluzionato il mondo, che la storia non è come ce l’hanno raccontata e che numerosissime invenzioni che quotidianamente utilizziamo derivano dalla birra: rivoluzione agricola, piramidi d’Egitto, gli studi di Pasteur, il Protestantesimo, la rivoluzione Americana, frigoriferi e climatizzatori, dobbiamo dire grazie alla birra!

È un viaggio leggero (anche se basato su studi seri e sorretto da ricerche universitarie) che ridisegnerà la nostra visione del mondo!
È sorprendente ed affascinante.

Il corso è strutturato in 3 incontri in cui l’insegnante, tra racconti, aneddoti e curiosità, ci accompagnerà nella storia della birra.

Argomenti del corso online interattivo di “Come la birra ha cambiato il mondo”:

1.

– birra e rivoluzione agricola
– la nascita della civiltà
– i grandi imperi antichi fondati sulla birra

2.

– il Vinus Corruptus degli antichi Romani
– birra ed erboristeria
– la birra salva l’uomo
– birra risorsa pontificia

3.

– l’età dei viaggi e delle scoperte
– la rivoluzione industriale
– il nuovo mondo e la rivoluzione americana

Per partecipare a “Come la birra ha cambiato il mondo” Online non è necessario avere esperienza pregressa nella materia. Il corso è aperto a tutti e previsto per un massimo di 24 partecipanti.


Materiale per partecipare al meglio agli incontri

Suggeriamo di avere a disposizione questo materiale, proposto dall’insegnante e di facile reperibilità per ognuno:

– 2 birre bionde (le più economiche e leggere)
– limone o aceto
– spezie (quelle che si hanno, scegliendo fra cannella, noce moscata, cumino, salvia, timo, zenzero, ecc.)
– qualche cucchiaio di farina (meglio se integrale, ma va bene qualunque)
– miele
– una Pils (come Pilsner Urquell, Itala Pilsen, Ayinger Pils, Pedavena Pils)

Questo incuriosirà gli esperti e anche a chi non abbia mai sentito parlare della birra prima d’ora. Se invece cerchi un corso con più assaggi guidati puoi seguire il livello base di degustazione!

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Per questo corso è prevista la registrazione audio/video delle lezioni. Le registrazioni saranno disponibili per 30 giorni dalla lezione.

Simone Massenza

Calici & Fornelli

Orgogliosamente artigiano, si occupa di Food & Drink da più di vent’anni.

Come produttore è stato premiato in svariati concorsi gastronomici internazionali, fra cui un Oro ai Mondiali di Panificazione di Londra (World Bread Awards).

Negli anni si laurea come uno dei pochi Degustatori multi-matrice d’Italia (Birra, Vino, Distillati, Acqua, Olio, Cioccolato, Salumi, Caffè, Tè, Champagne, Whisky e Rum).

Docente in vari corsi di Degustazione, sia per professionisti che per amatori, articolista per riviste e guide di settore, dal 2016 fa parte della Giuria di alcuni dei più importanti Concorsi Eno-Gastronomici d’Europa (Londra, Francoforte, Neustadt, Parigi e Lione).

Dal 2019 è Presidente di Giuria degli International Taste Awards, gli Oscar Internazionali del Gusto.

 

vedi tutti i corsi del docente >

Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)
Prima dell'inizio ti invieremo tutte le informazioni per collegarti

Il prezzo totale del corso è di 39 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con PayPal

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org

Corso di Come la birra ha cambiato il mondo Online Interattivo

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 39 €

Scopri le date

 In 23 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Come la birra ha cambiato il mondo
Casa / 13 Gennaio 2021

https://us02web.zoom.us/j/86783171591?pwd=Qlorb3lZb0JIQitGTjR0ZDVqd0t4Zz09 'è un problema sul sistema, provate qui

Simone