Corso online di Fotografia di montagna

Corso online di Fotografia di montagna
Corso di Fotografia di montagna Online Interattivo

5 incontri e 12.0 ore di lezione a 79

Corso di livello avanzato dedicato alla fotografia. Un corso dedicato a chi oltre che fotografo è anche appassionato escursionista e desidera catturare la magia di paesaggi riservati ad un pubblico più ristretto di quelli lacustri o collinari.
Scopri le date
Cerchi altri corsi interattivi online?
Vedi corsi online

Non puoi raggiungerci? Arriviamo noi da te! Segui il corso in diretta streaming direttamente a casa tua!

CORSI ONLINE INTERATTIVI

  • Basta un'app semplice da usare
  • Non è un tutorial, troverai il docente e i corsisti, con numero massimo prefissato
  • Potrai ascoltare e vedere e, se vorrai, parlare e farti vedere
  • Prima e dopo l'incontro, una breve chat libera per scambiarsi saluti e... i compiti
  • Imparare e svagarsi, lontani eppur vicini: prova anche tu!

Benvenuti al corso interattivo online dedicato alla fotografia di montagna!

Il corso viene proposto nella modalità online per le lezioni di teoria e prevede l’uscita in montagna sull’Alpe Spezzola in provincia di Como nel comprensorio del Monte San Primo.

Per chi è interessato al corso e non può partecipare all’uscita in montagna per impegni personali o per la distanza il docente provvederà a dare indicazioni da svolgere in altro luogo montano.

Programma

Lezione 1 (2 ore)

  • Attrezzatura necessaria
  • Esposizione e istogramma
  • Gamma dinamica
  • Esporre a destra
  • I parametri di scatto
  • Tempo di scatto
  • Apertura del diaframma
  • ISO
  • Messa a fuoco e profondità di campo

Lezione 2 (2 ore)

  • La composizione fotografica
  • Linee guida
  • La regola dei terzi
  • Simmetria
  • Profondità della scena
  • Peso visivo e bilanciamento
  • Il primo piano
  • Scelta dell’obiettivo in base alla scena
  • Luce e contrasto

Lezione 3 (2 ore)

  • Pianificazione di un’uscita fotografica in montagna
  • Alba e Tramonto
  • Foto di giorno
  • Notturna
  • Consigli pratici per scattare in montagna
  • Scelta della composizione
  • I filtri Polarizzatori e ND
  • Messa a fuoco
  • Tecniche di scatto avanzate
  • Focus stacking
  • Bracketing
  • Foto controsole e gestione dei flares
  • Introduzione alla post produzione

Lezione 4 (4 ore)

  • Uscita sul campo all’Alpe Spessola – in provincia di Como nel comprensorio del Monte San Primo.

Ritrovo presso il parcheggio dietro al ristorante La Baita, Località San Primo, 9. La camminata è di circa 40/50  minuti, si scollina e si trova uno spiazzo di prato (Monte Ponciv 1452m) da dove si vede il lago di como, da li si può raggiungere in pochi minuti l’alpe Spezzola. Il punto da cui faremo le fotografie sarà probabilmente tra il Monte Ponciv e l’alpe Spezzola, in base alla vista.

Da Milano Piazzale Lagosta – 1 ora e 16 minuti di viaggio per 60 chilometri

Da Lecco  48 minuti di viaggio per 37 chilometri

Da Brescia  1 ora e 55 minuti di viaggio per 138 chilometri

Lezione 5 (2 ore)

  • Analisi delle foto scattate durante l’uscita e post produzione degli scatti

 

Il corso è rivolto a chi ha già frequentato un corso base (non necessariamente uno dei nostri) e possiede una macchina reflex.

Il gruppo per questo corso interattivo on line sarà composto fino ad un massimo di 25 partecipanti.

 

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Per questo corso è prevista la registrazione audio/video delle lezioni. Le registrazioni saranno disponibili per 30 giorni dalla lezione.

Andrea Caglio

Foto & immagine

Si è avvicinato al mondo della fotografia nel 2015 quando ha acquistato la sua prima macchina fotografica. Ha sperimentato diversi generi fotografici nei i primi anni scattando principalmente
durante eventi sportivi.
Nel 2018 incomincia ad interessarsi alla fotografia paesaggistica.
Ammirando gli scatti dei migliori fotografi italiani e internazionali si rende contro che dietro ognuno di essi c’è molto lavoro, tecnica, perseveranza e passione. Questo lo ha portato ad intraprendere un rapido percorso di crescita, dedicando molto tempo allo studio di tecniche fotografiche e di post produzione.
Si specializza fin da subito nella fotografia di montagna e si dedica principalmente ad immortalare gli splendidi paesaggi delle Dolomiti.
Durante gli anni migliora e affina le sue tecniche cercando sempre di trasmettere emozioni con i suoi scatti, caricati sul sito www.andreacagliophotography.com.
Ha collaborato con riviste turistiche locali ed è fotografo per il famoso sito di informazione turistica Dolomiti.it.

 

vedi tutti i corsi del docente >

Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)
Prima dell'inizio ti invieremo tutte le informazioni per collegarti

Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Fotografia di montagna Online Interattivo

5 incontri e 12.0 ore di lezione a 79 €

Scopri le date

 In 32 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Fotografia di montagna
Casa / 6 Marzo 2023

Ciao a tutti, Domenica, tempo permettendo, ci sarà l'uscita fotografica a San Primo. Ho appena creato il gruppo whatsapp in cui invierò tutte le informazioni necessarie. Per chi non l'avesse ancora fatto, potete scrivermi al numero 3664281951 in modo da aggiugervi al gruppo. Buona giornata a tutti

Andrea

Corso di Fotografia di montagna
Casa / 31 Gennaio 2022

Ciao a tutti, nella lezione di Lunedì prossimo commenterò le fotografie scattate durante l'uscita e introdurrò qualche concetto di post produzione. Per chi non ha partecipato all'uscita ma avesse comunque delle foto che vuole condividere con il gruppo durante la lezione, può inviarmele alla mail andreacaglio94@gmail.com (circa 5/6 foto se possibile in formato RAW). Se le foto sono troppo pesanti da inviare come allegato potete usare wetransfer. Grazie Buona serata a tutti, ci vediamo Lunedì

Andrea

Corso di Fotografia di montagna
Casa / 31 Gennaio 2022

Ciao a tutti, come già accennato ai presenti ieri sera vi vorrei dare qualche informazione riguardo all'uscita di Domenica. Il ritrovo sarà a San Primo, nel parcheggio vicino al ristorante La Baita. Ci troviamo alle 14.30, saliamo con calma (circa 30/40 minuti) e dopo il tramonto torniamo alle auto (circa per le 18.30). vi lascio il mio numero di telefono per facilitare le comunicazioni 3664281951. Per chi volesse, se mi mandate un messaggio su whatsapp con il vostro numero vi aggiungo ad un gruppo in modo da essere tutti aggiornati. Per l'uscita consiglio vivamente delle scarpe e un abbigliamento da montagna e qualcosa per coprirsi perchè farà freddo. Siccome in questi giorni probabilmente cadrà un po' di neve, se qualcuno dovesse avere anche dei ramponcini li può portare perchè potrebbero essere utili per non scivolare. Buona giornata

Andrea