7 incontri e 14.5 ore di lezione a 79 € 2021-06-01 2021-06-28 https://www.iltemporitrovato.org
Tutti i nostri corsi di fotografia sono organizzati in collaborazione con Fotocolombo
Il corso base di Fotografia di Trieste è strutturato in 5 lezioni serali e 2 uscite fotografiche nel fine settimana.
In sette incontri si possono già imparare i fondamentali della fotografia per partire con il piede giusto.
Non tutto si risolve con la tecnica: ci concentreremo subito sugli aspetti principali senza complicarci troppo la vita con numeri e formule. Conoscenza pratica del proprio strumento fotografico, unita ad una buona lettura dell’immagine. Ma imparerai anche il resto che c’è da sapere per ottenere immagini senza… sperare nella fortuna!
Ogni corsista deve disporre di un apparecchio fotografico (analogico o digitale, compatto o reflex, va bene anche lo smartphone) e dovrà portarlo con sé unicamente durante le uscite di ripresa.
Ecco gli argomenti principali:
1) I vari tipi di macchine fotografiche e le fotocamere degli smartphone;
2) L’esposizione fotografica: i settaggi dei parametri grandezza immagine, formato immagine, bilanciamento del bianco, nitidezza, esposizione, eventuali filtri di
correzione e flash;
3) I vari tipi di inquadrature e l’uso delle stesse nel linguaggio fotografico, la regola dei terzi e la sezione aurea;
4) I principali tipi di fotografia e i loro concetti importanti: street photography, paesaggio, ritratto, architettura, still life, sport;
5) I principali e migliori software e App per il fotoritocco delle immagini.
Fotografo
Lorenzo Taccardi, nato a Trieste, opera a Trieste e provincia nel settore del backstage fotografico, riprese video di documentari, fotografia di reportage culturale e occasionalmente di matrimonio e ritratto. È specializzato in fotografia analogica, in particolare bianconero. Nella sua camera oscura sperimenta i vari tipi di pellicole e gli sviluppi, oltre ad eseguire stampe fotografiche con metodi risalenti all’Ottocento.
Ha eseguito servizi fotografici per conto del Comune di Trieste Area Educazione, Università e Ricerca nell’ambito della rassegna artistica “Artefatto” 2013 e 2014. Collabora attualmente con vari videomaker e artisti del territorio triestino.
Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org