7 incontri e 14.0 ore di lezione a 119 € 2023-11-01 2023-11-28 https://www.iltemporitrovato.org
Tutti i nostri corsi di fotografia sono organizzati in collaborazione con Fotocolombo
Questo corso è pensato per chi desidera iniziare a padroneggiare la tecnica fotografica ed affinare le proprie capacità espressive. Impareremo a conoscere la macchina e ad utilizzarla senza timore e durante le uscite, attraverso semplici suggerimenti ed esercitazioni guidate metteremo in pratica quanto visto in aula.
Inizieremo a prendere confidenza con l’apparecchio iniziando dalle sue regolazioni preliminari, la scelta formato dell’immagine (Raw o Jpeg), il bilanciamento del bianco e inizieremo a comprendere le differenze tra gli automatismi e le regolazioni individuali.
Conosceremo le tre variabili che influenzano l’esposizione: tempo di posa, apertura del diaframma e sensibilità ISO e capiremo come e perché esse produrranno risultati differenti.
Parleremo delle differenti impostazioni di scatto (priorità di tempo, di diaframma e manuale) e di come si comporta la macchina a seconda delle diverse possibilità di messa a fuoco e misura dell’esposizione.
Vedremo come si comportano i diversi obiettivi e come sceglierli, impareremo a gestire la Profondità di Campo e la messa a fuoco selettiva per poter affrontare la composizione dell’immagine, le sue regole e caratteristiche.
Durante le uscite cercheremo di individuare delle situazioni pratiche per fissare al meglio i concetti e superare le difficoltà, e durante la lezione successiva guarderemo insieme le foto scattate affrontando i criteri per scegliere gli scatti migliori alla ricerca di un continuo miglioramento.
Ogni corsista deve disporre di una macchina fotografica (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello) e dovrà portarla con sé unicamente durante le uscite di ripresa.
Appassionato di fotografia fin da bambino, si diploma al CFP Bauer nel ’91, dove attualmente insegna ripresa analogica e camera oscura. Professionista da oltre 25 anni, si occupa di foto di scena, prevalentemente jazz e musica classica, e di architettura sia in interni che in esterni oltre ad organizzare workshops fotografici.
Fotografo ufficiale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano per oltre un decennio, ha collaborato con Teatro Alla Scala, Ravenna Festival, Orchestra Filarmonica della Scala e ha realizzato reportage di ambito sociale con particolare attenzione al disagio mentale.
Il suo filone di ricerca creativa, prevalentemente legata alla fotografia istantanea, è stato esposto in diverse mostre collettive e personali in Italia e Svizzera.
Quando non fotografa suona la chitarra elettrica con formazioni legate al jazz e alla sperimentazione.
Il prezzo totale del corso è di 119 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org
Ciao a tutte/i! Per l'uscita di domenica 27 l'appuntamento è alle 10 all'uscita della metropolitana CADORNA sotto la pensilina all'ingresso della stazione Nord. A presto!
ArmandoCiao a tutti, come vi dicevo lunedì, per l'uscita di domenica 20 ci troviamo in viale Restelli, angolo via Galvani, qui la posizione di Google maps https://goo.gl/maps/wdjabiFnCi1Df4pF7 - Venite entusiasti e curiosi che sicuramente ci divertiremo! A presto, Armando
Armando