7 incontri e 14.0 ore di lezione a 79 € 2021-06-01 2021-06-28 https://www.iltemporitrovato.org
Imparare a padroneggiare la tecnica fotografica è fondamentale affinché la fotografia diventi il nostro mezzo espressivo. Attraverso le immagini, infatti, possiamo raccontare la realtà dal nostro punto di vista, conservare una testimonianza dei luoghi che visitiamo, catturare le espressioni più intime delle persone che ci stanno intorno: attraverso la fotografia, in sintesi, possiamo mostrare il mondo attraverso i nostri occhi.
Obiettivo del corso base è avvicinare gradualmente l’allievo al linguaggio fotografico e renderlo completamente autonomo nel gestire i parametri della propria fotocamera (semplice o avanzata che sia) e nell’effettuare in maniera consapevole le proprie scelte tecniche e compositive.
Il raggiungimento del risultato avverrà attraverso un percorso didattico composto da 5 lezioni serali, più 2 USCITE PRATICHE in città insieme al docente nel fine settimana, secondo il calendario riportato sotto.
Gli argomenti trattati durante il corso di Fotografia a Venezia Mestre saranno:
– La fotografia ed il linguaggio fotografico
– Anatomia della Macchina Fotografica
– Luce ed esposizione
– Il Sensore digitale (Dimensioni, Formato, Risoluzione, Caratteristiche di funzionamento)
– Obiettivi fotografici
– Piano focale, Lunghezza focale, Apertura e Profondità di campo
– Messa a Fuoco
– Otturatore
– Tempi di scatto
– ISO, Sensibilità del sensore e Rumore digitale
– Modalità di scatto (Priorità di Tempi, Priorità di Diaframma, Manuale)
– Elementi di Composizione
– Sezione Aurea, Regola dei Terzi, Armonie Cromatiche
– File JPEG e File RAW
– Visione e analisi degli scatti realizzati durante le due uscite fotografiche.
La macchina fotografica è il nostro strumento per leggere, raccontare o interpretare il mondo esterno. Conoscere il mezzo fotografico è il primo e fondamentale passo per cominciare a fare Fotografia. Si consiglia a ogni corsista di disporre di una macchina fotografica con controlli manuali (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello) ma è possibile seguire il corso anche con altri strumenti di ripresa (molti smartphone dispongono di una fotocamera di qualità, utilizzabile in modalità pro).
Fotografo
La fotografia è per lui una tradizione di famiglia: figlio di un fotografo professionista nel settore della moda, Andrea è cresciuto con la pellicola in mano! Fin da piccolo impara a gestire la luce con la fotocamera analogica.
Con l’arrivo delle attuali fotocamere digitali, inizia a lavorare come fotografo di eventi nei locali e a curare i backstage in alcuni videoclip.
Con l’aumentare dell’esperienza si affascina sempre di più al mondo della fotografia sportiva e a quella paesaggistica e di viaggio.
“La fotografia per me è il saper prevedere l’attimo che vogliamo fotografare ed essere pronti ad immortalarlo nel momento in cui tutto è perfetto.”
Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org