Corso di Escursioni emozionali a Como

Corso di Escursioni emozionali a Como
Corso di Escursioni emozionali a Como

1 incontro e 10.0 ore di lezione a 12

Passeggiate, di facile e media difficoltà, condotte da una guida. Per scoprire a piedi paesaggi, conoscere nuove persone, con ulteriori attività, come letture a tema, più, a seconda delle occasioni, pratiche emozionali a contatto con gli elementi naturali, giochi, canzoni, esercizi, visualizzazioni, camminate consapevoli, a piedi nudi.

Contemplare, ridere, capire, stupirsi, sentire, rigenerarsi…

Scopri le date
Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

NEL PICCOLO MONDO ANTICO DI VALSOLDA

Lugano con la sua eleganza sta a 10 chilometri, ma Valsolda è un’altra storia. Se ne sta appartata sul lago e abbarbicata sui monti, non molto diversa da quella descritta sul finire dell’Ottocento in Piccolo mondo antico, il capolavoro dello scrittore vicentino Antonio Fogazzaro, che visse parte della sua vita su queste amate rive subito oltre il confine elvetico. Partendo dalla dimora dell’autore, grazie a un percorso composto da pannelli illustrativi, ritroveremo i luoghi del romanzo: passeggeremo fra borghi incantati (Castello su tutti) e chiese panoramiche, accompagnati dalle suggestive letture di passi, che non necessitano certo di aver letto l’intero romanzo. Nel pomeriggio si cambia del tutto scenario: ci interneremo in una fresca valletta ricca di acque e cascate, fino a raggiungere i meravigliosi prati di Muzzaglio e Camporgna, dove ci fermeremo per delle attività emozionali. Con un giro ad anello ritorneremo sulle rive del lago dove, a seconda dell’orario, potremo anche usufruire del bus di linea per tornare ad Oria.

Dislivello in salita/difficoltà: circa 500 metri, fino ai 700 metri di Camporgna. Il percorso non presenta difficoltà tecniche, ma sono richiesti, oltre al buono stato di salute, una condizione fisico-psicologica atta al cammino in gruppo.

Tempo indicativo di cammino soste escluse: 4 ore.

Pranzo: al sacco, meglio ancora se condividendo vivande e bevande, con attenzione a eventuali proprie allergie e intolleranze.

Equipaggiamento: calzature da montagna (meglio scarponi che pedule) con calze resistenti, pantaloni lunghi, da bere (un litro almeno) e mangiare a piacere, maglietta e calze di ricambio, k-way e/o ombrello, cappello, occhiali e crema per il sole, pile e giacca a vento, carta e penna/matita. Facoltativi i bastoncini da trekking. Se stessi, con il carattere di ciascuno e l’umore del momento!

Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio del supermercato all’uscita Seregno S. Salvatore della SS 36 Valassina. Oppure ore 11.15, in frazione Oria di Valsolda. Dotarsi di carta d’identità per passaggi alle dogane svizzere. Da Seregno a Valsolda la distanza è di circa 80 km, per un tempo di percorrenza stimato in 1 ora e mezza.

Ritorno: in cammino cercheremo di goderci il tempo senza l’ansia dell’orologio, il rientro alle auto a Oria è comunque previsto intorno alle ore 18.30.

Mezzi di trasporto: per ottimizzare gli aspetti di impatto ambientale e spese è consigliato il car sharing. Al primo punto d’incontro è possibile aggregarsi in 3-4-5 su un’unica vettura: autisti e guida non pagano la quota che ciascun autista definirà in base al consumo.

Costo: comprende organizzazione, accompagnamento e attività a cura della guida.

Comunicazioni: avverranno esclusivamente tramite la bacheca dei servizi on-line (attivabili appena ricevuta la mail di avvenuta iscrizione) e il numero de Il Tempo Ritrovato 334.3384066.

In caso di previsioni di maltempo, l’organizzazione si riserva – anche la sera prima o il mattino stesso – di rimandare l’escursione, comunicando con gli iscritti tramite la bacheca e/o sms.

 

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Mauro Re Dionigi

Belli & in forma

Guida, maestro di lettura, cultore di paesaggi

Laureato in Geografia dell’ambiente e del paesaggio, già docente di lettere al liceo, per Il Tempo Ritrovato è insegnante del corso di Lettura espressiva e ideatore/guida delle Escursioni emozionali.

È membro dell’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), del cui corso nazionale di professionalizzazione ha superato l’esame.

Attore/autore di diversi spettacoli di reading che con gli amici/colleghi artisti porta in giro per nord e centro Italia, è appassionato di paesaggi, interiori ed esteriori.

 

vedi tutti i corsi del docente >

Ritrovo parcheggio supermercato per Valsolda
Via Lucania Seregno -  Como

Il prezzo totale del corso è di 12 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario

Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Escursioni emozionali a Como

1 incontro e 10.0 ore di lezione a 12 €

Scopri le date

 In 49 hanno già partecipato a questo corso!