Corso di I segreti di un film a Monza

Corso di I segreti di un film a Monza
Corso di I segreti di un film a Monza

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99

Interpretare il film conoscendo i meccanismi del linguaggio. Il cinema è anzitutto un modo di guardare il mondo, usando le immagini come frasi di un discorso, col fine di raccontare una storia. La nostra storia. Il modo di raccontare queste storie è il COME (linguaggio), elemento che contraddistingue l’unicità e l’autorevolezza di un film rispetto ad altri. Questo “come” va di pari passo con le mode, le tendenze e i consumi che ruotano attorno al mondo filmico.
Scopri le date
Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Le lezioni prevedono una componente teorica, in cui si affrontano alcuni punti cardine preparatori per l’analisi dei film visionati in aula, i quali compongono l’altra e più interattiva componente del corso: la visione e l’analisi di frammenti di lungometraggio. Non verranno affrontati gli aspetti storici del cinema, per concentrare l’attenzione verso gli aspetti più pratici dell’analisi del linguaggio dei film.
Interattività
Accompagnate da un excursus teorico vi saranno visioni di foto e materiale video, al fine di scoprire il linguaggio del cinema, osservare gli strumenti con cui si realizza ed infine visionare alcune scene o sequenze di film che saranno dibattute e analizzate interattivamente attraverso l’uditorio.
Cosa è un film
Opera di ingegno al cui servizio vi sono diversi ruoli: spiegazione di come si compone un film e quali sono gli elementi cardine della sua struttura.
Che lingua parla un film
Un film è composto da elementi di significato, che uniti assieme costruiscono un discorso filmico. Dare all’auditorio gli strumenti base per saper riconoscere e analizzare un lungometraggio partendo dal riconoscere gli elementi del linguaggio del cinema, permettendo di confrontare tale espressione di racconto con la varia natura dei linguaggi che l’audiovisivo assume oggi, così da trovarne le differenze e formare una capacità di lettura autonoma e consapevole.
Componente pratica
In ogni lezione, visione di scene o frammenti di film e survey orale per indentificarne le caratteristiche, rispetto a quanto discusso, così da aprire continui confronti per una crescita comune di consapevolezza su ciò che viene visto. Visione sequenze di film e analisi dettagliata del linguaggio, per capire il passaggio dal COSA si dice al COME si dice.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Eurohotel-Sala Milano
Via Monza, 27 Concorezzo  Monza

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario

Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di I segreti di un film a Monza

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Scopri le date