4 incontri e 6.0 ore di lezione a 49 € 2024-01-01 2024-01-28 https://www.iltemporitrovato.org
Avrai l’occasione di osservare da vicino il lavoro dei grandi narratori.
Capirai come fanno a offrire al lettore un’esperienza che sembra reale, anzi, che è reale.
Anche tu imparerai quei segreti narrativi e che ti permettono di vivere cento vite, invece di una sola.
Eccoti al corso interattivo di scrittura creativa – il Racconto!
Un breve ma intenso corso per scoprire cos’è un RACCONTO e come approcciarsi a questo tipo di scrittura, per imparare a scrivere storie brevi avvincenti, per sé o per condividerle con altre persone.
Cosa faremo nel corso interattivo online di scrittura creativa – il Racconto?
Nella parte teorica, si analizzano le caratteristiche e le tecniche del racconto breve: nascita, sviluppo, teorie di scrittrici e scrittori noti per la forma breve + struttura del racconto + elementi di scrittura e come adattarli al racconto.
Nella parte pratica, si analizzano racconti di scrittrici e scrittori e si eseguono esercizi/giochi creativi per apprendere concetti e stimolare la creatività di ogni persona.
Si apprenderanno inoltre le diverse forme che può assumere un racconto: 6 parole, minisaga (50 parole), drabble (100 parole), microstoria (250 parole), flash fiction (1000 parole).
Il corso è aperto e adatto a chiunque voglia imparare, o migliorare, la scrittura di un racconto e si pone l’obiettivo di stimolare la creatività e la passione per la forma breve.
È inoltre prevista la scrittura di un racconto che verrà sottoposto a editing e riconsegnato all’ultima lezione con eventuali note e suggerimenti.
Per concludere, verrà creato un portfolio digitale dei racconti che, se lo si desidera, saranno pubblicati all’interno del sito www.breviracconti.it.
Ecco il programma indicativo:
Lezione 1:
Origini del racconto, teorie di scrittrici e scrittori, come viene visto il racconto oggigiorno e come approcciarsi a questa forma (riviste/concorsi/web/social). E’ previsto un gioco da svolgere a casa per iniziare a stimolare le idee.
Lezione 2:
Analisi dei testi nati dal gioco. Struttura del racconto, come iniziare a scrivere un racconto, punto di vista, intensità e dimensioni: scopriremo diverse lunghezze.
E’ prevista l’analisi di alcuni racconti di scrittrici/scrittori + un esercizio da svolgere a casa.
Lezione 3:
Analisi dei testi nati dal gioco. Spiegazione ed esempi di incipit, show don’t tell, dialogo: come scriverli al meglio in un racconto.
Verranno mostrati esempi e sarà dato come esercizio da svolgere a casa, la stesura di un breve racconto, da consegnare tassativamente alla Docente entro le ore 21.00 del lunedì successivo. Questo racconto, se il corsista lo desidera, entrerà a far parte di un portfolio digitale all’interno del sito www.breviracconti.it, gestito dalla Docente.
Lezione 4:
Riconsegna dei racconti sottoposti a editing e discussione sugli stessi. Il corso si concluderà con la condivisione di consigli di lettura (racconti e manuali), tips per stimolare l’ispirazione e allenarsi a scrivere e spazio per qualsiasi domanda.
Mi chiamo Linda Raley e sono una UX writer che lavora in ambito digitale: creo testi che migliorano la navigazione di un utente online.
Col nome d’arte Linda Moon, mi occupo di diversi progetti creativi e letterari dal 2018.
Ho pubblicato un romanzo in self-publishing, scritto svariati racconti e ideato eventi che promuovono la lettura e la scrittura della forma breve e la condivisione di libri e connessione tra le persone.
Il prezzo totale del corso è di 49 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org
4 incontri e 6.0 ore di lezione a 49 €
Scopri le date