5 incontri e 10.0 ore di lezione a 79 € da lunedì 12 Febbraio 2024 2024-03-11 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso di Fiato alla voce a Monza!
La voce è un elemento importante della comunicazione e, prima ancora, del nostro essere. È uno degli strumenti più forti della nostra relazionalità. La voce dice molto di noi, sia quando la usiamo, sia quando decidiamo di non usarla… per dare spazio ad altre forme espressive o per metterci in ascolto e quindi dare spazio alla voce dell’altro. Cominciamo anche a pensare che la voce sta dentro a pause, a silenzi… e in questi spazi trova posto il respiro, senza il cui sostegno la voce non uscirebbe, non risuonerebbe.
Molte volte però -e non per nostra volontà- la voce non ci esce in modo gradito o non ci esce proprio. Ci sono situazioni in cui per disagio, stress, emozione… il nostro corpo risponde in maniera inattesa o impacciata o sottotono o si blocca o sbotta… allora la voce diventa espressione di ciò che non vorremmo. E ciò può essere momento di insoddisfazione e di frustrazione.
Occorre un allenamento!
Il laboratorio, si propone come percorso di esercizi sull’uso della voce, mantenimento e riscaldamento, ma è innanzitutto un tempo da dedicare a se stessi, per scoprire ciò che abbiamo dentro, per avere consapevolezza di una delle facce più personali della nostra intimità.
Il lavoro sarà individuale, a coppie o di gruppo e si svilupperà attraverso un’attività motoria dolce in sinergia con la respirazione. Tale coordinazione facilita l’apprendimento della respirazione diaframmatica molto efficace per l’approccio al canto e per il benessere di tutto il corpo. Seguiranno quindi giochi vocali, esperienze sonore, esplorazione dei propri risuonatori e stimolazione del proprio immaginario creativo.
L’approccio sarà dunque divertente e rilassato, ma non senza obiettivi. E per ognuno sarà facile portarsi a casa un insieme di utility per mettere poi alla prova la propria voce in pubblico o per affrontare un lavoro che la affatica o anche solo per condurre una telefonata o intrattenere un piacevole dialogo o leggere una fiaba a un piccolo.
A chi?
Il corso è aperto a tutti e destinato in particolare a chi vuole portarsi a casa un kit di strumenti per aiutare la propria voce in pubblico o per affrontare un lavoro che la affatica o anche solo per condurre una telefonata o intrattenere un piacevole dialogo o leggere una fiaba a un piccolo.
Note:
Il corso è aperto a tutti ed è previsto per un gruppo a numero chiuso. È consigliato abbigliamento comodo e un tappetino; parte del lavoro sarà svolto senza scarpe e a terra.. Le lezioni avranno sempre una parte teorica, una parte di pratica (con esercizi, esperienze, esplorazioni) ed un momento riservato a domande e condivisioni.
Vocal coach – Cantante
Vocal trainer, cantautrice ed interprete laureata in Canto e Composizione Pop al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e Como, è da sempre promotrice della “Vocal Therapy” come strumento per il benessere psicofisico.
Nella didattica musicale da dieci anni, Erica ha sviluppato un percorso innovativo che coordina attività motoria e respirazione al fine di sviluppare consapevolezza e controllo della voce parlata e cantata. La sua carriera d’interprete in Italia e all’estero, è un prezioso contributo per lavorare sulla gestione dell’emotività da palcoscenico e della vita quotidiana partendo proprio dalla respirazione.
Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org
Ciao ragazzi, troverete allegata, la scheda delle attività svolte nella scorsa lezione di Fiato alla Voce nonoché la filastrocca presa in esame e alcuni monologhi per il lavoro sui colori della voce che abbiamo cominciato e che continueremo la prossima settimana. Iniziate a scegliere anche il testo di una canzone e se avete la possibilità, portatene una copia stampata. Vi auguro un buon fine settimana. Erica De Lazzari
Erica