Corso di Disegno per fumetto a Milano

Corso di Disegno per fumetto a Milano
Corso di Disegno per fumetto a Milano

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 129

Laboratorio di disegno per il fumetto. Perché un corso di disegno? Il nostro corso di disegno e illustrazione aiuta gli allievi, adulti o ragazzi, ad esprimere al meglio il proprio talento artistico, dalla tecnica alla scelta dei materiali, dall’abbozzo a matita del primo personaggio alla realizzazione completa di una storia illustrata, lasciando libero sfogo alla creatività personale.
Scopri le date
Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Il programma sarà indicativamente il seguente:

  • 1. Abbozzo e struttura di base per oggetti e personaggi (umani e animali) con l’aiuto delle forme geometriche.
  • 2. Studio delle espressioni, caratterizzazione e movimento dei personaggi.
  • 3. Studio e abbozzo di personaggi (umani e animali) per realizzazione di una piccola storia illustrata.
  • 4. Studio sceneggiatura ambientazione e inquadrature per storia illustrata.
  • 5. Realizzazione bozzetto a matita della storia illustrata, impaginazione e scelta della tecnica colore.
  • 6. Trasporto del bozzetto in bella su tavola (album da disegno)
  • 7. Tecnica del ripasso a china con pennello e pennarellino.
  • 8. Accenno di colore con l’uso di iPad.

Ogni partecipante dovrà portare: gomma, fogli da schizzo formato A4 e A3, 1 brush ricaricabile,  Fogli ruvidi e lisci formato 33×48 (album) dalla 6^ lezione, 1 cartelletta,  pennarelli o rapidi a punta 02, 04 e 06

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Luca Galimberti

Dire & fare

Doveva essere un venerdì strano, quello del 10 maggio del ‘74…

A Cantù, un paesino brianzolo in provincia di Como, veniva alla luce Luca (detto il Griso), un personaggio singolare: narrano le leggende che fece perdere ben più di una notte di sonno ai suoi, mentre quando era sveglio era molto peggio… disegnava sempre!

La matita!

Aveva sempre la matita in mano e disegnava facce, caricature, mostri… i soliti disegni che ci si aspetta da un quattrenne…!

Era un afoso pomeriggio d’estate, quando sorseggiando una coca al bar e dopo l’ennesima caricatura propinata ad un ignaro cliente seduto ai tavolini, gli venne suggerito di fare la Scuola d’Arte di Cantù.

Detto fatto: 5 anni passati tra progetti, disegni, manifesti, tecniche varie e matite.

Non pago si è voluto iscrivere alla Scuola d’Arte Applicata all’Industria, passando 3 anni a disegnare fumetti (dalla matita alla china) nelle segrete del sontuoso Castello Sforzesco di Milano.

Poi ha scoperto le meraviglie tecnologiche: uno schermo illuminato, un topo chiamato Mouse e… una matita che scrive sopra ad un pezzo di vetro!

Galvanizzato si è messo a creare in digitale loghi, manifesti, volantini, illustrazioni…

Ma la matita… è arrivato quindi il momento di abbandonarla per sempre?! Ma neanche per idea! Ignari del pericolo gli propongono di fare il docente di fumetto inizialmente presso la Scuola d’Arte a Cabiate e successivamente anche nel circuito delle biblioteche milanesi (Corsi nel Cassetto) e lui accetta tutto contento: “ragazzi, per fare una buona tavola si parte dalla matita…”, continua a ripetere ai suoi pazienti alunni.

Ed eccolo qui, ancora oggi con la sua matita che pubblica i suoi libri cartacei e digitali: https://www.lucagalimberti.com/pubblicazioni/pubblicazioni.html
O qui, nelle sue creazioni artistiche di vario genere: https://www.lucagalimberti.com/illustrazioni/illustrazioni.html

Per ora è tutto…

pare però che il Griso voglia salutarvi personalmente: “buona matita a tutti!”

vedi tutti i corsi del docente >

Centro Pavesi Fipav-Sala Museo
Via F. De Lemene 3  Milano

Il prezzo totale del corso è di 129 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Disegno per fumetto a Milano

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 129 €

Scopri le date