Corso online di Acquerello

Corso online di Acquerello
Corso di Acquerello Online Interattivo

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 79 da mercoledì 10 Gennaio 2024

L’acquerello è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. L’acquarello è una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali, che lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge viaggiando e all’aria aperta.
Iscriviti    Regala
Cerchi altri corsi interattivi online o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi corsi online

  Scopri le date

Non puoi raggiungerci? Arriviamo noi da te! Segui il corso in diretta streaming direttamente a casa tua!

CORSI ONLINE INTERATTIVI

  • Basta un'app semplice da usare
  • Non è un tutorial, troverai il docente e i corsisti, con numero massimo prefissato
  • Potrai ascoltare e vedere e, se vorrai, parlare e farti vedere
  • Prima e dopo l'incontro, una breve chat libera per scambiarsi saluti e... i compiti
  • Imparare e svagarsi, lontani eppur vicini: prova anche tu!

Il corso online di acquerello insegna l’utilizzo dell’acquerello o acquarello che è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. L’acquarello è una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali. Infatti queste caratteristiche lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge viaggiando e all’aria aperta.

Il programma indicativo del corso di Acquerello online sarà il seguente:

1.Prima parte

– Cenni sul ruolo della pittura ad acquerello nella storia dell’arte; presentazione di esempi.
– Caratteristiche specifiche della tecnica ad acquerello.
I materiali: caratteristiche dei vari tipi di carte, pennelli e colori presentazione di esempi.
– La combinazione dei colori – Cenni sulla teoria dei colori.
– Esercitazione: creazione di una tavolozza/palette dei colori
2.Seconda parte
– Presentazione delle diverse modalità di uso degli acquerelli: colore su base asciutta e colore su base
bagnata: esempi pratici.
– Importanza della realizzazione del disegno preparatorio: presentazione di esempi di acquerelli realizzati
con o senza base grafica.
– Esercitazione: con le diverse tecniche presentate creare velature di colore con diversi effetti:
sovrapposizione, sfumature, accostamenti.
– Esercitazione: creazione di combinazioni di forme geometriche elementari.
3.Terza parte
– L’acquerello dal vero
Studio della composizione da riprodurre
Studio del posizionamento e dell’illuminazione del soggetto presentazione di esempi
– Esercitazione: copia dal vero di oggetti semplici – realizzazione del disegno di base e successiva
applicazione dell’acquerello.
4.Quarta parte
– La “specializzazione” dell’acquerello: l’acquerello botanico – il paesaggio – il ritratto presentazione di
esempi.
– Esercitazione: copia dal vero o da foto di composizioni più complesse – fiori – piante – figure umane, etc.

Seguirà la realizzazione del disegno di base con l’applicazione delle tecniche apprese.

GRAZIE A UNA SPECIALE TECNOLOGIA, POTRETE DISEGNARE CON L’INSEGNANTE METTENDOVI LETTERALMENTE NEI SUOI PANNI!

Materiali e marche consigliate

I partecipanti dovranno procurarsi i materiali seguenti per poter disegnare con la tecnica ad acquerello:

Confezione Acquarelli:   Cotman Windor&Newton – Pocket box 12 mezzi godet

Blocco di carta per acquerelli a scelta (grana fine):

Hannemuhle-Cezanne ,300 g/mq formato 24×32 cm o 30×40 cm, oppure Arches, grana fine 300 g/mq formato 26×36 cm

Pennelli:  Pennelli sintetici rotondi a scelta fra le marche:
TINTORETTO LINEA FELTRACCO PENNELLO SINTETICO VAJO KAZAN PER ACQUARELLO PUNTA N.6 e
punta 5

Pennelli con serbatoio

Pennello piatto sintetico per acquerello
Da Vinci 12 oppure Windsor and Newton n°6

Matita: Hb

Gomma pane (possibilmente Faber Castell) , barattolino per acqua richiudibile, fazzoletti di carta

Liquido mascherante  Schmincke Masking Fluid

Tiralinee

Cannuccia  – Tachikawa Comic-pennino-modello-T-40

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Per questo corso è prevista la registrazione audio/video delle lezioni. Le registrazioni saranno disponibili per 30 giorni dalla lezione.

Cristina Deleidi

Dire & fare

Appassionata di arte e pittura sin da piccola, francese di origine prosegue i suoi studi universitari in Italia a Milano. Qui ha la fortuna di entrare in contatto con Micol de Palma e nel suo atelier di pittura per circa 10 anni apprende diverse tecniche di pittura – acquerello, gessetto, acrilico e olio – con particolare attenzione allo studio delle forme e del tratto.
Successivamente segue dei corsi presso la scuola internazionale di Sarmede e partecipa a corsi di numerosi artisti quali: Giovanni Manna, Anna Castagnoli, Linda Wolfgruber, Svjetlan Junaković.
Un suo lavoro è stato selezionato al concorso di illustrazione per l’infanzia di Rouen – http:// www.festival-livre-rouen.fr/resultats-concours-illustrations-2016/
Interessata dall’acquerello naturalista, ne rimane affascinata e prosegue lo studio e l’interesse per la natura e l’osservazione. Segue corsi con Lorenzo Dotti e Federico Gemma (noti acquerellisti)
L’acquerello rimane la passione più grande e viaggia con fogli e pennelli sempre in mano.
Ha partecipato nel 2018 alla rassegna dei Buskers di Ferrara come illustratrice acquarellista accreditata.

vedi tutti i corsi del docente >

  • mercoledì 10 Gennaio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 17 Gennaio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 24 Gennaio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 31 Gennaio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 7 Febbraio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 14 Febbraio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 21 Febbraio 2024  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 28 Febbraio 2024  h.21.00-23.00  
Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)
Prima dell'inizio ti invieremo tutte le informazioni per collegarti

Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Acquerello Online Interattivo

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 79 € da mercoledì 10 Gennaio 2024

Iscriviti    Regala

 In 110 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Acquerello
Casa / 8 Febbraio 2022

Buongiorno a tutti! Vi ricordo che martedì prossimo - 1 marzo 2022 - non ci sarà lezione. :) Ci rivediamo il giorno 8 marzo. ACQUARELLATE! Un abbraccio a tutti.

Cristina

Corso di Acquerello
Casa / 27 Settembre 2021

Buona sera a tutti! Grazie di aver partecipato alla lezione di oggi. Scaricate il materiale.... Oggi tanta NEVEEEEEE!!!!!!!! Vi aspetto per un prossimo corso! :) BUONA NOTTE e a prestissimooooo :) Christine

Cristina

Corso di Acquerello
Casa / 27 Settembre 2021

Buona sera a tutti! Grazie di aver partecipato alla lezione di oggi. Per la prossima volta: scaricate il materiale.... Oggi liquido mascherante per alberi e papaveri e effetto plastica alimentare!! :) A settimana prossima! Vi ricordo che sarà anche l'ultima lezione :) BUONA NOTTE! Christine

Cristina