3 incontri e 6.0 ore di lezione a 99 € 2023-09-01 2023-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Il corso offrirà una panoramica degli spumanti italiani metodo Charmat, metodo Classico e minori.Le lezioni prevedono una prima parte relativa alla scoperta del metodo di produzione; successivamente verranno comparati in degustazione guidata quattro vini per sera, scelti tra quelli descritti.
Il corso è strutturato in tre incontri e per ogni serata è prevista una prima parte dedicata alla teoria, ed una seconda all’assaggio guidato di quattro vini differenti.
Indicativamente, il programma nelle tre serate sara’:
Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail). Al primo incontro sarà consegnato il quarto bicchiere.
Roger Sesto, laureato alla Bocconi, è giornalista professionista dal 2003. Attento al settore dell’enogastronomia, enologia e analisi sensoriale, ha diploma Onav di assaggiatore, con frequentazioni ai corsi specializzati del Seminario Permanente Luigi Veronelli, è preparatore delle schede aziendali per la Guida I Vini di Veronelli e caporedattore di Veronelli EV e co-curatore della Guida Gli Spumanti d’Italia (Veronelli Editore) e organizzatore di eventi quali: Bordolese Day e Tutti i Colori del Bianco. Ha collaborato alle attività del Forum Spumanti.
Oggi, tornato a tutti gli effetti libero professionista, collabora con le seguenti testate: CIVILTÀ DEL BERE, Spirito di Vino, Corriere Vinicolo, Food & Beverage, GoWine. Tiene degustazioni tecniche, corsi di analisi sensoriale e di marketing enologico. È infine autore di alcuni volumi della collana “I Love Vino”, pubblicata dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con Gambero Rosso e Food Editore.
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org