5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €da mercoledì 19 Marzo 2025
Con il corso base di degustazione vini si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione. Per comprendere appieno il senso del complesso prodotto vino, il corso propone anche l’analisi delle sue fasi produttive, delle modalità di invecchiamento, della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Il prima, il durante e il dopo di un calice di vino!
Il corso è strutturato in cinque incontri serali da due ore. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato di tre vini differenti.
Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, i bicchieri da degustazione ed una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.
Il programma indicativo del corso vino Parma è il seguente:
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org
Ciao Natascia, grazie a voi per le piacevoli ore trascorse insieme! Il corso è stato per me una rivelazione alla scoperta del mondo del vino e ne sono entusiasta. Parteciperò con piacere ad altri eventi che organizzerete come per esempio visite a cantine o quant’altro.
GabriellaCiao a tutti, grazie per la vostra partecipazione al nostro ultimo corso a Parma, siete stati partecipativi, ci avete aiutato quando avevamo bisogno e ci avete dato tantissime soddisfazioni! Speriamo che vi siano piaciuti gli argomenti del corso, e i vini che abbiamo bevuto. Prima di salutarci, con l'auguri di rivederci presto, vi lasciamo un po' di informazioni. Se volete approfondire, alcuni link utili: Libri: - Perfect Pairings di Evan Goldstein - solo in inglese : https://amzn.to/3Tz8OgN - L'Arte del Vino di Madeline Puckette - in italiano (esiste anche in inglese) - il mio libro preferito per una conoscenza basilare ma globale, chiaro e semplice, con illustrazioni bellissime (lei è quella dell'Oenococcus Oeni e le palline di acido lattico ;) !): https://amzn.to/40aOxjV Siti: - il nostro ovviamente: https://vitadacalice.it/ - Il Giornale del Cibo: qui trovate tutti gli articoli sul vino scritti da me: https://www.ilgiornaledelcibo.it/author/natascia-rioli/ - Wine Folly, sempre di Madeline Puckette: https://winefolly.com/ - Jancis Robinson, la più autorevole giudice e critica di vino al mondo: https://www.jancisrobinson.com/ Se volete restare in contatto con noi, potete compilare questo form e lasciarci i vostri contatti: https://mailchi.mp/0aeec942d886/newsletter-vita-da-calice così sarà più facile per noi invitarvi ai prossimi eventi che organizzeremo. Vi ricordiamo che potete sempre contattarci a info@vitadacalice.it o su Instagram a @vitadacalice A prestissimo e in alto i calici, sempre! Nat & Andrea
Natascia