3 incontri e 4.5 ore di lezione 2024-01-01 2024-01-28 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso interattivo di Ikigai avanzato!
Dopo aver intrapreso un percorso di Ikigai possono sorgere dei dubbi, perplessità, emergono tante informazioni su chi siamo e cosa vogliamo. Prendiamo in mano la nostra vita in modo consapevole, questo può spaventare.
Si può sentire il bisogno di un confronto, di capire come affrontare questa nuova vita partendo da ora, come affrontare i cambiamenti e come pianificare le nuove sfide.
Cos’è che determina le nostre preferenze? Perché talvolta riusciamo ad amare alla follia un qualcosa tanto da cancellare ogni opposizione esterna o preoccupazione mentre la stiamo facendo? Quali sono i nostri momenti di maggior felicità?
Cosa faremo nel corso interattivo di Ikigai avanzato?
Nessuno ha le risposte in tasca e non esistono bacchette magiche che ci conducano al nostro personalissimo Ikigai, ma cercheremo di entrare nel cerchio del flow, che è certamente un passo importante.
La magia del flow, o flusso, può non essere semplice da afferrare, ma trovare la giusta attività e porre la giusta attenzione sulla scelta è fondamentale e noi in questo corso ci lavoreremo insieme, affinché ciò che svolgiamo diventi talmente appagante e soddisfacente da esserne completamente assorbiti.
Programma:
• Lezione 1: Confronto, approfondimento e visualizzazione
• Lezione 2: La magia del flow
• Lezione 3: Pianificazione e prossimi step
Laureata in economia e commercio, un master in economia aziendale alla SDA Bocconi, un MBA al Politecnico di Milano e una specializzazione al Central Saint Martins College di Arte e Design di Londra, inizio a 21 anni la mia carriera da manager.
Dopo 15 anni in giro per il mondo per Colgate Palmolive, Danone e Ikea, decido di mettermi in proprio e di iniziare una nuova sfida di successi imprenditoriali.
Parallelamente alla carriera manageriale e imprenditoriale mi sono dedicata alla carriera artistica, un desiderio profondo iniziato a due anni, quando sono salita su un palcoscenico per non scendere più. Ho iniziato con la danza, poi il teatro, frequentando un corso teatrale di impostazione stanislavskiana, studiando alla Royal Central School of Speech and Drama di Londra e continuando con gli insegnanti dell’Actors Studio di Los Angeles.
Il mio prossimo progetto? Trasmettere le mie competenze attraverso la formazione , il coaching e la consulenza strategica.
3 incontri e 4.5 ore di lezione