4 incontri e 6.0 ore di lezione a 29 € 2023-11-01 2023-11-28 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso online di Filosofia del Tempo!
Il corso prevede 4 incontri, è di livello base e NON richiede conoscenze pregresse in filosofia. Il suo scopo è offrire gli strumenti necessari per inquadrare le principali domande della filosofia sul tempo, mostrando quanto affascinanti e spiazzanti siano le risposte offerte dai filosofi e dalle filosofe dei nostri giorni.
Abbiamo tutti l’impressione che la nostra vita sia una lunga catena di eventi in continua successione. Il presente muta incessantemente, distanziandosi da un passato via via più remoto per procedere verso un futuro di là da venire. Ma quanto c’è di vero in questa immagine della realtà?
Lo scorrere del tempo è più che una semplice impressione?
Esistono oggetti passati e futuri o esiste solo ciò che è parte del nostro presente?
Possiamo scegliere quale sarà il nostro avvenire o tutto quello che accadrà è già deciso?
Sono possibili viaggi nel tempo?
Ne discuteremo insieme, con gli strumenti della consulenza filosofica; guidati dal docente in diretta, parteciperemo a incontri dal carattere dialogico.
Il programma del corso di Filosofia del Tempo online sarà il seguente:
1. Il tempo scorre davvero?
La risposta, in fisica e in filosofia, è tutt’altro che scontata. Secondo alcuni, lo scorrere del tempo non sarebbe altro che un’illusione.
2. Esistono i dinosauri?
Sembra ovvio rispondere negativamente: i dinosauri non esistono, perché si sono estinti. Esiste solo ciò che è presente. Ma la fisica e la filosofia contemporanee insegnano che la realtà potrebbe essere ben più complessa di quanto crediamo.
3. Il futuro è già scritto?
Abbiamo tutti l’impressione che le nostre azioni possano modificare il corso degli eventi. Ma è davvero così?
4. È possibile viaggiare nel tempo?
In cosa consisterebbero esattamente i viaggi nel tempo e cosa ci permetterebbero di fare?
Questo corso è previsto per un gruppo di massimo 24 partecipanti.
Filosofo
Samuele Iaquinto è postdoc del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino e professore a contratto dell’Università di Genova, dove tiene un corso di logica.
Dal 2015 è coordinatore aggiunto del Centro per la Filosofia del Tempo dell’Università di Milano.
Ho una grande passione per la divulgazione filosofica.
Nel mio ultimo libro, intitolato “Filosofia del futuro” (Cortina Editore, co-autorato con G. Torrengo), discuto in modo accessibile alcune fondamentali domande sulla natura del tempo.
Ad esempio: il futuro è già scritto o esistono cammini alternativi che il presente è in grado di imboccare?
Siamo davvero liberi di scegliere quali azioni compiere e di modificare il corso degli eventi?
Il prezzo totale del corso è di 29 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
4 incontri e 6.0 ore di lezione a 29 €
Scopri le date