5 incontri e 10.0 ore di lezione a 80 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Oggi, avere una presenza in internet non è più una moda, bensì un must! Le aziende, che siano grandi o piccole, che lavorino a livello locale, nazionale oppure internazionale, devono fare i conti con la realtà: gli utenti si informano e acquistano online, sempre di più.
L’Osservatorio Multicanalità per il 2017 presentato da Nielsen, School of Management Politecnico di Milano e Zenith Italy parla chiaro: 11,1 milioni di utenti che si connettono alla rete sono infoShopper (utenti che cercano informazioni sui prodotti prima di acquistarli), mentre ben 20,6 milioni sono eShopper (utenti che acquistano regolarmente da e-commerce).
Altre ricerche ci presentano dati importanti sull’utilizzo dei social network:
– L’81% degli utenti fa approfondite ricerche online prima di acquistare un prodotto (Social Media Today).
– Il 38% delle persone sfrutta l’interazione con i social media per visitare il sito Web di un rivenditore (E Fundamentals).
– Negli ultimi 5 anni, le vendite online a partire dai social media sono aumentate del 93% (Media Lounge).
– Il 23% degli acquirenti è influenzato dai commenti sui social media (Big Commerce).
Il corso mira a guidare professionisti, imprenditori e artigiani, nonché referenti di società ed associazioni, ad un uso corretto ed efficace dei social network all’interno delle loro campagne di marketing e pubblicità.
Dopo un’introduzione basilare al marketing ed alla comunicazione, il corso tratterà l’analisi dei principali Social Network utilizzati in Italia, dei metodi e strumenti per ideare e gestire una campagna sui social e dei trucchi per migliorare l’efficacia ed evitare errori.
Obiettivi del corso:
– Utilizzare in modo corretto i social media
– Orientarsi su come capire le nuove abitudini delle persone
– Pubblicare i giusti contenuti
– Le domande da farsi prima di procedere sui social media
– Scegliere il giusto strumento
Il programma del corso sarà il seguente:
1. Il contesto digitale: dati e informazioni utili per conoscere il mercato online
2. Creazione di una strategia di social media marketing:
– Analisi di mercato
– Analisi della concorrenza
– Analisi SWOT
– Definire gli obiettivi
3. Panoramica dei Social Network
– I principali Social Network: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin e YouTube
– Il pubblico sui social network
– Identificare i canali adatti al proprio business
– Identikit del proprio target: Buyer Personas
4. Redazione di un piano di marketing:
– Redazione del calendario editoriale
a) temi
b) argomenti
c) canali
d) la programmazione dei contenuti
5. Contenuti: strumenti gratuiti da utilizzare per grafica, foto, video e testi
6. Web reputation & Social Media monitoring
7. Epic win / Epic Fail nelle campagne di social media marketing più famose
Non obbligatorio, ma consigliato: portare in aula il proprio computer portatile per mettere in pratica subito quanto illustrato a lezione.
Laureata in Scienze della Comunicazione, aiuto le aziende a costruire relazioni e a comunicare sul web, creando un programma su misura per i propri obiettivi di business. Dall’analisi delle esigenze aziendali, del target, e della concorrenza fino alla creazione di piani editoriali in grado di generare valore per l’utente e clienti per le aziende.
Mi occupo, inoltre di formazione aziendale per fornire le giuste conoscenze strategiche e gli strumenti operativi per una gestione autonoma.
Sono docente per corsi di formazione nell’ambito digital marketing, new media e paid advertising.
Il prezzo totale del corso è di 80 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
5 incontri e 10.0 ore di lezione a 80 €
Scopri le date