4 incontri e 8.0 ore di lezione a 80 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Sono quasi 55 milioni gli italiani ad accedere ad internet, vale a dire oltre 9 su 10, in forte incremento. Si è inoltre registrata un’ulteriore crescita di utenti di piattaforme social, con ben 31 milioni di persone attive su queste piattaforme da dispositivi mobili.
Passiamo oltre 6 ore al giorno connessi (di cui circa un terzo sui social) contro le meno di 3 in cui guardiamo la tv. Quasi 9 persone su 10 accedono ad internet almeno una volta al giorno.
(Fonti: We are social e Hootsuite)
Il corso mira a guidare professionisti, imprenditori e artigiani, nonchè società ed associazioni ad un uso corretto ed efficace dell’ambiente digitale per le loro campagne di marketing e pubblicità. Dopo un’introduzione basilare al marketing ed alla comunicazione, il corso tratterà l’analisi dei principali metodi e strumenti per ideare e gestire una campagna di marketing digitale, con tutti i trucchi per migliorare l’efficacia ed evitare errori.
Il programma del corso toccherà i seguenti argomenti:
GENERALE:
La figura del social media manager
Panorama social: Facebook, Instagram, Linkedin, Pinterest, Twitter
I nuovi social (ricercare sempre la novità)
Termini e concetti fondamentali
STRATEGIA:
Perché la strategia fondamentale
Come creare una strategia efficace
Cosa includere in una strategia
Pianificare
I contenuti
Tool salvavita
Gestire la community
Gestire le crisi
FACEBOOK:
Come funziona
Target e linguaggio
Tipologie di profili
Creare al meglio una pagina aziendale
Tipologie di post
Business manager accenni
Gestione inserzioni accenni
INSTAGRAM:
Biografia efficace
Gli strumenti
Chat
Give away, contest e burocrazia
TWITTER:
Quando usarlo
Come impostare un account business
Belli in poche parole
Bitly, goo.gl
Hashtag e chiocciole
LINKEDIN
Il profilo
Creare il network
Diventare esperto del settore
Post
Learn piattaforma
PINTEREST
Cos’è e come funziona
Perché è utile
Vantaggi/svantaggi
ALTRE RISORSE:
Youtube e sito web
Come integrare altre risorse
Articoli perfetti
Altre tipologia di pubblicità
In aula è consigliato ma non obbligatorio portare il proprio computer, l’insegnante guiderà degli esercizi pratici collettivi.
Social Media Manager come freelance dal 2017. Laureata in Design del prodotto a Genova e poi specializzata con gli studi di content marketing e gestione social media, frequentando il Master di Spora.
Il lavoro di Valentina si concentra nella gestione social e delle community, per favorire la brand identity, la presenza social e le strategie di comunicazione.
L’alta competenza in questo campo in continua evoluzione la porta spesso a condividere con gli altri questo sapere, attraverso percorsi formativi, che tiene presso aziende o altri enti.
“Ho portato avanti le mie due passioni principali che sono la grafica e il mondo web e le ho fuse per offrire un servizio completo ai miei clienti, che possono richiedere la gestione delle loro realtà online o la formazione sul mondo web e su i contenuti da fornire al loro pubblico.”
Il prezzo totale del corso è di 80 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
Buonasera a tutti, volevo confermare che la lezione di stasera si terrà con orario regolare e che la sala sarà disponibile solo dalle 19.45. Consiglio quindi di non arrivare prima di quell'orario. A stasera
ValentinaBuongiorno a tutti! Mercoledì avrei piacere di vedere qualche costruzione di almeno 1 buyer persona. Per chi volesse cimentarsi e correggerne qualcuna sarò a disposizione. Io ne approfitterei... vi metto nei documenti una scheda riassuntiva da completare, sicuramente più facile di quella vista a lezione. A Mercoledì
ValentinaBuongiorno a tutti! Vi scrivo le specifiche per l'esercizio che abbiamo definito in aula per chi non se le fosse segnate. Vi ricordo che attraverso il profilo Linkedin è possibile ricercare opportunità professionali in Italia e nel mondo, mettersi in contatto con colleghi del proprio settore per proficue collaborazioni ed emergere come professionisti ricercati direttamente dai clienti che ricordiamo agiscono da “curiosi”. Le informazioni principali che troviamo nella prima parte del nostro profilo e che attira l’utente dovrà essere completata almeno seguendo queste indicazioni. 1. ricorda di nominare almeno: - chi sei - cosa fai - cosa sai fare - come lo fai - perché lo fai - cosa puoi fare per (la tipologia dei tuoi clienti) 2. Ricorda di persuadere quanto più possibile il lettore usando paragrafi corti e snelli di al massimo 5/6 righe, meno noiosi possibili, ed arricchiti con spaziature ed elenchi puntati o grafici. Per completare il profilo INSERITE UNA FOTO ADATTA e che vi rappresenti il più possibile (la foto al mare solo se vendete costumi da bagno!!!!) Aggiungete poi con calma tutti i punti che linkedin vi richiede: ESPERIENZE PPROFESSIONALI E SCOLASTICHE, I VOSTRI INTERESSI E CAPACITA’ LAVORATIVE e le VOSTRE COMPETENZE (sfruttatele al meglio per iniziare a definire i vostri servizi) Una volta inseriti almeno i punti più importanti cominciate a collegarvi con persone del vostro settore (o clienti se ne avete, è possibile che vi lasceranno delle recensioni o del
Valentina