7 incontri e 18.0 ore di lezione a 99 € 2023-09-01 2023-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Negli ultimi anni i prodotti audiovisivi hanno assunto un peso sempre maggiore in ogni tipo di comunicazione e perfino i video amatoriali hanno oggi assunto grande importanza. Quando però questo tipo di prodotti sono sviluppati e veicolati in maniera efficace? E quando veniamo coinvolti davvero?
In questo corso base di videomaking si apprenderà come concepire e realizzare un prodotto audiovisivo in maniera autonoma. Si impareranno le regole generali del linguaggio e della grammatica filmica.
Programma: si procederà attraverso l’analisi dei principali elementi e delle tecniche comunicative come regia, composizione dell’immagine, continuità filmica e gestione di un set. Partendo dalla concezione di un’idea, attraverso le riprese, per finire con il montaggio, il corsista verrà guidato in un percorso teorico/pratico suddiviso in 4 incontri in aula e 2 uscite, attraverso i quali si acquisiranno gli strumenti base del racconto per immagini.
Obiettivo: alla fine del corso ogni corsista realizzerà un breve video-racconto.
Lezioni 1 e 2:
– uso della fotocamera per girare filmati e approccio all’interfaccia del software di montaggio e video-editing
Lezioni 3 e 5 (uscite in esterna):
– linee guida per raccolta materiale
– “girato” del progetto video a tema, con sessioni di ripresa guidate
Lezioni 4 e 6:
– selezione del materiale raccolto, montaggio e sincronizzazione sulla “linea del tempo”
Lezione 7 (conclusiva):
– visione e analisi di tutti i progetti con commento di gruppo ed eventuali proposte di miglioramento
Nota: per partecipare al meglio è vivamente consigliato avere un qualsiasi mezzo di ripresa video full-hd (fotocamera, videocamera, smartphone, ecc.) e una sufficiente dimestichezza con l’utilizzo del computer. Come software di montaggio verrà utilizzato Adobe Premiere CC disponibile in versione gratuita di prova per Mac e Pc (il corso può essere seguito anche solo per fruire degli aspetti teorici, ma, per cimentarsi anche con la parte pratica, ogni corsista deve disporre di un proprio computer con il software istallato).
Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org