1 incontro e 2.5 ore di lezione a 25 € 2023-03-01 2023-03-28 https://www.iltemporitrovato.org
Fotografare significa scrivere con la luce ma che succede se la luce viene a mancare? Oppure se diventa molto scarsa e di una tipologia difficile da gestire? Questo è ciò che accade di notte. Molti appassionati rinunciano semplicemente ma perché invece non provare ad essere creativi anche tra tante difficoltà? Allora eccoci nel centro di una grande città per raccontare la magia della notte e del buio. Qualunque macchina fotografica farà al caso nostro e ogni ottica sarà la benvenuta. Esercitazione in centro città dedicata agli aspetti creativi della fotografia notturna, sperimentando le soluzioni tecniche più opportune e originali. Le nostre armi saranno sensibilità, bilanciamento del bianco, controllo dei nostri movimenti, senso della posizione e voglia di mettersi in gioco. E in più una nuova sfida: niente cavalletto. Insomma tutti gli ingredienti per vivere un’esperienza fotografica nel cuore di Milano. L’esercitazione è rivolta a tutti gli appassionati che hanno seguito corsi di fotografia o possiedono una buona conoscenza della pratica fotografica.
Massimo Spinolo (Max) si occupa di fotografia da oltre 30 anni e dopo il liceo classico si è laureato in giurisprudenza. E’ un giornalista e come fotoreporter e operatore dell’informazione ha pubblicato più di 50.000 immagini su giornali e siti di ogni tipo. Videomaker freelance, realizza abitualmente servizi video per i telegiornali. Ha tenuto più di 250 corsi di fotografia in oltre 30 città, contribuendo alla fondazione di molti circoli fotografici.
Ha vinto contest fotografici e proposto numerosissime mostre personali e videoproiezioni digitali sugli argomenti più diversi. Ha curato l’aspetto iconografico di moltissime pubblicazioni librarie. Collabora con associazioni e realtà culturali nel settore dell’immagine, della comunicazione visiva e del volontariato. Nel giugno 2012 ha avuto l’incarico di documentare la visita di Papa Benedetto XVI a Milano, in occasione della giornata mondiale della famiglia. Unico fotoreporter a rimanere per tre giorni accanto al Pontefice; le sue immagini ravvicinate hanno fatto il giro del mondo.
Scrive per hobby brevi racconti ed è stato premiato in numerosi concorsi letterari. Nel 2015 ha pubblicato il libro “Fotoracconti da marciapiede”, nel 2018 il manuale di street photography “Scatti da strada”, nel 2020 il romanzo “Lei non vede” e nel 2022 il giallo “Pregate per i Santi”, tutti per Ledizioni editore.
E’ appassionato di deserto e si definisce ironicamente un provatore di emozioni per conto terzi.
Scopri il percorso completo di Max Spinolo e altre curiosità.
Il prezzo totale del corso è di 25 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org
Esperienza che arricchisce e davvero spassosissima . Grazie di cuore, ne farò tesoro !
RitaCiao. Spero che quella di sabato sera sia stata un'esperienza utile e soprattutto divertente; gran bel gruppo, devo dire. Ecco riassunte le impostazioni che abbiamo utilizzato. Gambe passanti: iso 1600 priorità di tempi 1/15 sec., accompagnando il movimento del soggetto. Punti luce sfocati: iso 800 priorità diaframmi con valore aperto, disinserendo autofocus. Zoomata prospettica, priorità di tempi 1/2 sec. ruotando lo zoom dal grande al piccolo. Rotazione forme tonde: iso 200 priorità tempi 1 sec., con movimento semicerchio. Esposizione multipla: macchina in P con due scatti sovrapposti. Architettura in verticale: 400 iso priorità di tempi 1/2 sec, assecondando movimento. Panning tram: iso 1600 priorità di tempi 1/15 sec.. Ricordo infine la pubblicazione delle immagini in galleria, con commento libero: vedo già cose ottime. A presto. Max
Max