4 incontri e 6.0 ore di lezione a 49 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Un’esperienza che coinvolge in maniera totale corpo, cuore e mente, che ci assistono nello scegliere il cibo, prepararlo e mangiarlo.
La Mindful Eating attiva tutti i nostri sensi, ci immerge completamente nell’esperienza del mangiare.
Benvenuto al corso interattivo online di Mindfulness alimentare!
La Mindfulness applicata all’alimentazione, all’atto del nutrirci si chiama MINDFUL EATING, che ci immerge nell’esperienza del mangiare attraverso il colore, la consistenza, l’odore, il gusto e persino il suono collegati all’alimentazione.
Ci permette di essere curiosi mentre osserviamo le nostre reazioni al cibo e i segnali che ci arrivano riguardo alla soddisfazione e alla sazietà.
Cosa faremo nel corso interattivo online di Mindfulness alimentare?
Il percorso, strutturato in 4 incontri online da un’ora e mezza l’uno, sarà molto pratico, proprio perché è fondamentale provare l’esperienza della Mindful Eating, più che sentirla raccontare!
Perché partecipare? Perché cambiare l’approccio al cibo può modificare in meglio le nostre abitudini alimentari e può aiutarci a riscoprire il rapporto con quello che mangiamo.
Per il corso sarà necessari alcuni alimenti, molto semplici e reperibili comodamente, che troverete indicati di seguito.
Ecco il programma:
Lezione 1:
Introduzione alla Mindful Eating
Esercizio dell’uvetta
Sitting meditation 3′ sul respiro
Esercizio delle 5 patatine
Ingredienti necessari: dell’uvetta passa (ne bastano 3-4 acini), 5 patatine confezionate nei sacchetini
Lezione 2:
Segnali della fame fisiologica VS fame emotiva
10 domande legate per capire quanto siamo consapevoli quando mangiamo
Le 4 fondamenta del mangiare consapevolmente
Esercizio del pretzel
Ingredienti necessari: dei salatini a forma di pretzel, o comunque dei salatini da aperitivo. Ne bastano 3-4 pezzi
Lezione 3:
Mangiare in modo inconsapevole
Consapevolezza della fame e della sazietà
Esercizio del post-it
Meditazione sulla fame
Lezione 4:
Segnali che indicano quando “iniziare a mangiare” e “smettere di mangiare”
Fermare il multitasking
Mindful Eating Tip
Tv Trance
Tips per un mindful shopping
Ad ogni incontro verranno forniti degli strumenti per guidare l’esplorazione dell’alimentazione consapevole nel quotidiano.
Sono Nicoletta Carta, Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, abilitata alla professione dal 2014.
Tra il 2015 e il 2018 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso Studi Cognitivi.
Nella mia professione, oltre a tutti agli altri aspetti, mi occupo di migliorare e riscoprire il rapporto col proprio corpo e con il cibo.
Per fare questo utilizzo anche la Mindful Eating, una pratica meditativa applicata all’atto del mangiare, in cui mi sono specializzata seguendo un Workshop presso l’Istituto Miller di Firenze ed altri corsi specifici.
Oltre a praticare quotidianamente l’approccio che vi propongo, cosa fondamentale per poterlo insegnare, sono abilitata alla conduzione di gruppi Mindful Eating.
Il prezzo totale del corso è di 49 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org
4 incontri e 6.0 ore di lezione a 49 €
Scopri le dateBuongiorno Nicoletta, a fronte di questo messaggio non posso che confermare in positivo la mia valutazione per come ha saputo sintetizzare e semplificare un argomento così importante e complesso. Comprendo perfettamente le motivazioni dell'assenza e slittamento di una lezione, maggior ragione ne giustifica tutto la causa. Da parte mia solo tanta vicinanza e comprensione. Unica delusione, non determinata da lei, ma come già fatto presente dalla scarsa se non mediocre partecipazione di tutti, come ripeto sarebbe stato un valore aggiunto la CONDIVISIONE, anche se comprendo non sia facile, soprattutto in certi contesti. Per quanto mi riguarda a lei solo meriti per impegno, pazienza, gentilezza e delicatezza. Buona giornata.
NadiaBuonasera a tutti. Sono molto dispiaciuta per i riscontri dei questionari di gradimento sul corso. Purtroppo ho avuto un problema di salute grave e urgente che mi ha impedito di avvisare della mia assenza, cosa di cui mi son rammaricata e scusata sia con l’organizzazione che con l’ultima registrazione. Mi spiace anche che nonostante abbia detto più volte di farmi presenti le criticità del corso, nessuno abbia mai detto nulla, per poi mettermi 40% nella valutazione. Ci metto tutto il mio impegno e la mia competenza nel lavoro che faccio e nel presentarvi il materiale. Grazie a chi ha partecipato in modo attivo e ai riscontri positivi. Mi sarebbe piaciuto che quelli negativi fossero maggiormente motivati, così da poter eventualmente migliorare. Buon proseguimento
Nicoletta