10 incontri e 20.0 ore di lezione a 139 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Benvenuto al Laboratorio di Teatro all’aperto a Lesmo!!
Il corso si tiene all’aperto ma al coperto di un bella struttura presso il Domino Cafè di Lesmo, con comodo parcheggio esterno. Le lezioni termineranno in tempo per consentire a tutti di tornare a casa prima dell’orario del coprifuoco.
Per alcuni mesi abbiamo sperimentato l’immobilità delle nostre vite e dei nostri corpi, rimasti lontani dagli spazi
e dalle persone che siamo soliti frequentare.
Si è creato intorno a noi una sorta di vuoto, che continua a coincidere con quello spazio fisico che
interponiamo tra noi e gli altri, per sentirci un po’ meno vulnerabili.
Questo percorso teatrale vuole mettere l’allievo di fronte ad alcune domande:
è possibile recitare o relazionarsi con l’altro mantenendo un piccolo o grande distanziamento fisico?
La comunicazione (fisica e verbale) guadagna o perde forza nella distanza?
Come si può dare forza comunicativa ad uno spazio vuoto?
Non meno importanti sono le domande che possono derivare dall’utilizzo delle mascherine:
come posso recitare se il mio viso è in buona parte coperto?
Come posso trasmettere le mie emozioni ed intenzioni a chi mi sta osservando?
All’interno di questa griglia di lavoro l’allievo potrà lasciarsi andare alle proprie emozioni ed esprimerle senza
giudizio, entrare in relazione con gli altri in modo autentico e sincero, migliorare la coscienza del rapporto con
il proprio corpo, sviluppare il proprio potenziale creativo, vivere nel “qui ed ora” ed agire secondo i meccanismi
dell’improvvisazione.
Il laboratorio si svolgerà in un luogo aperto ma al completo riparo dagli agenti atmosferici e a contatto con la natura. Sarà garantito un buon livello di isolamento da rumori e passanti che potrebbero disturbare il lavoro.
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che vogliono scoprire per la prima volta il teatro o recuperarne la magia.
Attore, musicista, cantautore e interprete.
Ha iniziato il suo percorso artistico nel 2002 suonando e cantando in diverse formazioni musicali fino ad approdare alla CHORUS BAND, gruppo vocale di cui è tutt’ora solista e corista.
Ha studiato canto moderno presso la “Civica Scuola di Musica” di Desio e ha pubblicato due album di canzoni inedite: “Parole Mai Urlate” con la rock band TERZO PROFILO (2013) e “Lo Specchio” con il nome d’arte FILO (2015).
È attore e regista teatrale.
Si è formato presso il “Teatro Binario 7” di Monza con gli attori e registi Enrico Roveris, Alessia Vicardi, Luca Spadaro, Alessandro Larocca, Corrado Accordino e Alfredo Colina.
Ha approfondito le tecniche di insegnamento, improvvisazione, espressione corporea e creazione di immagini in scena con Luana Ranallo (metodo Lecoq), Isabella Cremonesi (Teatro del Vigentino), Cesar Brie (Campo Teatrale) e Vittorio Vaccaro (Teatro alle Vigne).
Ha ideato lo spettacolo di teatro-canzone “La musica leggera è potentissima” (2013) e ha diretto gli adattamenti teatrali de “I sommersi e i salvati” di Primo Levi (2016) e “E Johnny prese il fucile” di Dalton Trumbo (2017).
Tiene laboratori teatrali nelle scuole primarie e secondarie delle province di Lecco e Milano.
Collabora con la compagnia “Stradestorie” in qualità di musicista e attore.
Il prezzo totale del corso è di 139 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org