Corso di Taglio e cucito a Milano

Corso di Taglio e cucito a Milano
Corso di Taglio e cucito a Milano

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 149 da mercoledì 11 Ottobre 2023

Introduzione alla sartoria. Questo corso si propone di trasmettere, attraverso otto lezioni frontali e pratiche di due ore ciascuna, le basi della sartoria, per permettere a ciascun allievo di realizzare capi semplici e di avere la consapevolezza della qualità dei tessuti, dei filati e delle lavorazioni di qualsiasi prodotto. Il corso è rivolto a coloro i quali desiderano avvicinarsi alla tecnica del cucito, sia per i problemi più comuni come fare un orlo, attaccare un bottone o una cerniera, sia per la vera e propria realizzazione di un capo. Senza la necessità di frequentare una scuola di sartoria, con il nostro corso taglio e cucito  imparerete a rilevare le misure per fare un cartamodello, a piazzarlo su un tessuto e a ritagliare un capo personalizzato. Ci sarà spazio anche per imparare ad usare la macchina da cucire e tutti gli strumenti necessari. Che aspetti? Iscriviti ed impara come ad una vera scuola taglio cucito!
Iscriviti    Regala
Cerchi corsi più vicini a casa tua o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi tutte le città

  Scopri le date

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Il corso base di cucito a Milano zona Portello, è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere le basi fondamentali della modellistica e della sartoria al fine di poter realizzare autonomamente dei capi d’abbigliamento creativi, personalizzati e confezionati su misura. In questo corso inizieremo con il creare una gonna classica a tubino con le riprese, fodera interna, spacco, cerniera invisibile e bottone, realizzata su misura di ogni partecipante che potrà fare esperienza di tutti gli specifici passaggi costituenti il processo di ideazione e produzione di un capo d’abbigliamento artigianale.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a persone inesperte o mediamente esperte, che con l’aiuto dell’insegnante ed un minimo di lavoro svolto a casa in autonomia durante la settimana, tramite le nozioni e le indicazioni rilasciate dal docente, desiderano avvicinarsi al mondo della sartoria apprendendo le basi di cucito a mano e confezionamento dei capi di abbigliamento tramite l’utilizzo della macchina lineare.

Che cosa s’impara?

Gli elementi di sartoria che si studieranno e si apprenderanno attraverso la pratica, durante questo corso sono:

● Rilevare le misure di una persona
● Sviluppare un Cartamodello di una Gonna Base, partendo dalle misure rilevate
● Nozioni di Merceologia Base per la conoscenza, l’acquisto e taglio del tessuto
● Apprendimento del cucito a mano: punto imbastitura e orlo invisibile.
● Nozioni principali di utilizzo di una macchina da cucire: infilaggio, cuciture dritto, zig-zag ,asola con piedino e cerniera invisibile con piedino
● Messa in prova del capo di abbigliamento, nozioni base e pratiche di sdifettamento al fine di correggere i difetti e concludere la confezione del proprio modello.

Materiale necessario

Dalla prima lezione e per tutte le successive ogni partecipante dovrà portare: macchina da cucire portatile, filo per la macchina, va bene una qualsiasi spoletta di cotone n. 50
● carta pacco bianca 1 foglio al massimo 2 (lunghezza e larghezza 1 metro)
● quaderno e penna per appunti
● matita con mine da 0,7mm
● gomma
● forbici carta
● metro da sarta
● gesso da sartoria bianco
● calcolatrice
● 2 squadre da 40cm e riga da 60cm
● abbigliamento comodo per prendere le proprie misure

Dalla seconda lezione e per tutte le successive ogni partecipante dovrà portare:

● spilli semplici
● forbice da tessuto
● ago e filo per imbastitura
● tessuto per gonna (la docente darà indicazioni in merito alla prima lezione)
● filo per cucire del colore del tessuto acquistato
● 20 cm tela adesiva per cinturino (la docente darà indicazioni in merito)
● cerniera 18/20 cm invisibile
● piedino standard, piedino asole, piedino cerniera, già in dotazione delle macchine
● bottone 18/19mm a due fori, a quattro fori.

 

Programma

Trattandosi di un corso collettivo l’insegnante propone ad inizio di ogni lezione una parte teorica rivolta a tutta la classe, illustrandone poi la parte pratica da svolgere. Ogni partecipante quindi, proseguirà con lo svolgimento degli step illustrati inizialmente, aiutato dalla docente che guiderà ed assisterà ogni singola specifica necessità di ognuno.
Il programma si intende affrontabile da chiunque con l’ausilio dell’insegnante durante le lezioni in classe, ma si richiede un minimo di lavoro autonomo a casa durante la settimana, che sarà svolto tramite le specifiche indicazioni che la docente rilascerà a fine di ogni lezione a ciascun partecipante, al fine di concludere la realizzazione della propria gonna personalizzata, entro le 8 lezioni prestabilite.

Lezione 1
Verifica presenze
Presentazione dell’insegnante e dei partecipanti.
Inizio corso: Distribuzione e Spiegazione delle dispense di Modellistica e Sartoria
che rimarranno ad ogni partecipante come guida per il Corso in atto.
Rilevazione e Registrazione delle proprie Misure personali.
Sviluppo del Cartamodello della gonna a tubino su misura con sviluppo della
relativa fodera interna.

Lezione 2
Verifica presenze e materiale necessario per il proseguimento del corso
Messa su tessuto del cartamodello sviluppato durante la prima lezione
Nozioni sugli appositi valori dei margini necessari, e loro successiva segnatura
Dimostrazione e sviluppo del Taglio del tessuto e imbastitura a mano del modello

Lezioni 3 e 4
Verifica presenze.
Accensione e controllo macchine da cucire
Spiegazione del funzionamento macchina con esercitazione su cucire dritto e uso
dei piedini in dotazione.
Nel frattempo, mentre la classe si eserciterà con il cucito a macchina, ogni
partecipante a turno, insieme all’insegnante, svolgerà la Messa in prova della
propria gonna imbastita che indosserà e sdifetterà con l’ausilio di uno specchio,
apprendendo le modalità di correzione degli eventuali difetti riscontrati.

Lezione 5
Verifica presenze
Confezione della gonna a macchina

Lezione 6
Verifica presenze
Confezione gonna e fodera a macchina. Dimostrazione ed esecuzione dello Spacco.
Spiegazione, illustrazione ed esecuzione dell’orlo invisibile

Lezione 7
Verifica presenze
Proseguimento di Confezione gonna, fodera, spacco, orlo
Dimostrazione e cucitura della cerniera
Attacco del cinturino

Lezione 8
Verifica presenze
Finalizzazione della Confezione gonna
Dimostrazione ed esecuzione dell’ Asola
Attacco del Bottone
Spiegazione teorica delle dispense integrate di gonna svasata e gonna a teli

Le tempistiche sono indicative e potranno variare in base all’andamento della classe ed al lavoro che ciascuno farà autonomamente a casa.
Viene messa a disposizione una dispensa in formato digitale della gonna a tubino classica, della gonna svasata e della gonna a teli che ogni partecipante, grazie alle nozioni apprese, potrà sviluppare autonomamente a casa.
Per l’acquisto di tessuti, telette adesive, bottoni, cerniere, ecc. la docente indicherà agli allievi durante il corso il materiale apposito da acquistare.

Fino dalla prima lezione ogni allievo dovrà procurarsi una macchina da cucire portatile (ne esistono economiche in commercio, circa 90-110 €). 

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Erika Moriconi

Dire & fare

Disegno, coloro, creo Arte Tessile sin da quando sono nata in una famiglia di artigiani del cuoio.

Spinta da una grande passione, inizio una intensa formazione di più di 10 anni nel mondo del Fashion Design conseguita con successo presso l’Istituto IED di Milano, più altre specializzazioni successive in Modellistica e Sartoria Industriale conseguite presso l’Istituto Secoli ed un Master in Fashion Styling presso la Saint
Martins School di Londra.

Ho lavorato donando tutta me stessa, la mia passione, i miei colori, il mio talento per molti brand del Pret à Porter italiano e francese in qualità di Stilista, Product Developer e Modellista.

Per mi ascelta personale ho deciso di intraprendere un percorso sviluppare un mio progetto personale, autonomo, cucito a mia immagine, dando vita quindi alla mia Start Up innovativa: KIMEA _ Alkimie Tessili: un ciaggio dall’abito all’Anima attraverso gli elementi della natura; un progetto di artigianato Energ-Etiko, naturale, sostenibile che come missione  ha quella di donare ad ogni donna, la magia di Ri-trovare se stessa, la sua vera identità.

E quindi, eccomi qui oggi, in qualità di Eco Fashion Designer, sarta, modellista, artigiana del cuoio e dei cristalli preziosi, alkimista del colore naturale, nonché Counselor Olistica e color Coach.

Ti aspetto con grande Gioia!
Erika

 

vedi tutti i corsi del docente >

  • mercoledì 11 Ottobre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 18 Ottobre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 25 Ottobre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 8 Novembre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 15 Novembre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 22 Novembre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 29 Novembre 2023  h.20.00-22.00  
  • mercoledì 13 Dicembre 2023  h.20.00-22.00  
Hotel Mirage-Sala Augusta
Viale Certosa, 104  Milano

Il prezzo totale del corso è di 149 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Taglio e cucito a Milano

8 incontri e 16.0 ore di lezione a 149 € da mercoledì 11 Ottobre 2023

Iscriviti    Regala
Hai ancora per iscriverti!

 In 246 hanno già partecipato a questo corso!