5 incontri e 10.0 ore di lezione a 69 € 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
“Sono convinto che l’origami sia il segreto della pace nel mondo,
perchè quando usiamo le nostre mani per piegare,
non pensiamo alla distruzione.”
Akira Yoshizawa – Maestro e artista Origami
In questo corso scopriremo questa antica arte del piegare la carta.
Conosceremo la storia dell’arte degli Origami, di come si è tramandata nei secoli, come le sue profonde radici sono arrivate fino ai giorni nostri.
Realizzeremo insieme alcuni modelli tradizionali e scopriremo le tecniche più moderne.
Obiettivo principale del corso è l’apprendimento di alcune tecniche utili a realizzare diversi tipi di creazioni con il solo uso della carta. Inizieremo con i modelli più semplici fino a quelli più elaborati.
Alcuni degli argomenti trattati durante il corso:
• Le origini
• I tipi di piega
• Lettura dei diagrammi Origami
• Le “basi” Origami
• Realizzazione di alcuni modelli tradizionali
• Introduzione alle tecniche più avanzate e moderne
• Le App e i siti internet utili all’apprendimento
È un corso pensato per chi parte da zero. All’inizio è richiesta pazienza e tenacia, ma presto diventerà un rifugio per la mente e per l’anima.
Ogni corsista dovrà portare dei fogli di brutta per le prime lezioni, un quaderno per gli appunti e uno smartphone (facoltativo).
Musicista, chitarrista e insegnante professionista.
Da oltre 10 anni si dedica agli Origami, con passione e amore per il dettaglio.
Nel tempo ha affinato varie tecniche e si è applicato nella riproduzione dei modelli di grandi artisti del passato e del presente.
Pubblica i suoi lavori sulla sua pagina Facebook “Ricky Taglia’s Origami Lab”.
Il prezzo totale del corso è di 69 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org