5 incontri e 5.0 ore di lezione a 39 € da giovedì 13 Maggio 2021 2021-06-10 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso interattivo di Fotografia scritta!
Attraverso la scrittura si possono trattenere momenti del passato come se fossero fotografie.
In questo corso impariamo a raccogliere ricordi in piccole prose poetiche, ma anche a comporre con le parole immagini che ci facciano stare bene.
Gli scritti, raccolti su cartoncini e decorati a piacere, potranno formare un album, da soli o alternati alle nostre fotografie tradizionali.
Cosa faremo nel corso interattivo di Fotografia scritta?
Il corso fornisce elementi di scrittura descrittiva, narrativa e poetica.
Gli allievi lavorano sulla sintesi, sulla retorica, sulla composizione, sulla stimolazione della creatività con i cinque sensi e sul recupero della memoria attraverso l’immaginazione.
Il corso base si sviluppa in 5 lezioni da un’ora così organizzate:
Materiale occorrente: carta e penna, cartoncino bianco e colorato a piacere, pennarelli e/o matite colorate, un paio di fotografie significative.
Si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Genova nel 1998 e l’anno successivo si è specializzata in Editoria presso il Centro Afgp Piamarta di Milano.
Nel 2002 ha superato l’esame di Stato per giornalisti professionisti e da allora ha lavorato come autrice televisiva, redattrice presso giornali e case editrici.
Da quindici anni collabora con Feltrinelli come correttrice di bozze.
È autrice di romanzi (l’ultimo è “La settima promessa”, pubblicato da Garzanti nel 2020) e di testi teatrali per diverse compagnie italiane.
Come formatrice nel campo della scrittura creativa collabora con il Centro formazione supereroi di Milano e con il Teatro Binario 7 di Monza.
Il prezzo totale del corso è di 39 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo organizzazione@iltemporitrovato.org