4 incontri e 8.0 ore di lezione a 59 € 2021-03-01 2021-03-28 https://www.iltemporitrovato.org
Eccoti al corso online sui Vini Naturali in streaming direttamente a casa tua!
Con questo corso di approfondimento si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a orientarsi nel panorama dei vini “naturali”.
Il corso è strutturato in 4 incontri in diretta con il docente. È prevista una parte dedicata alla teoria, spazio destinato al confronto ed una parte pratica, con l’assaggio guidato di 6 vini.
Lezione 1 – Facciamo un po’ di chiarezza
Vini di vignaioli
I Vini artigiani
Vini naturali
Vini biodinamici
Per questa prima lezione non servirà avere già i vini
Lezione 2 – L’approccio
Educazione al vino naturale
Strumenti di lettura
Degustazione guidata di 2 vini
Lezione 3 – Bollicine
Petnat
Vini col fondo
Ancestrali
Rifermentati
Degustazione guidata di 2 vini
Lezione 4 – What’s going on (Cosa sta succedendo)
Manifesti
Associazioni
Eventi e idee in “fermentazione”
Degustazione guidata di 2 vini
Il gruppo per questo corso interattivo on line sarà composto da massimo 24 partecipanti. Ogni partecipante provvederà autonomamente a reperire le bottiglie proposte per la degustazione, seguendo le indicazioni riportate sotto.
A chi iscrive una seconda persona, presente in casa davanti alla stessa webcam (e bottiglia!), riserveremo uno sconto del 40% (24€) sulla seconda iscrizione. Indicare il codice COPPIAVINI nel campo Note della seconda iscrizione compartecipante allo stesso corso.
Grazie all’intervento del docente e alla vostra gentile collaborazione nella gestione degli ordinativi, abbiamo potuto concordare con il fornitore un prezzo scontato molto vantaggioso in questo momento, per vini di qualità verificata personalmente dal docente.
La spesa totale per le 6 bottiglie è di 69€ (il prezzo comprende i 6 differenti vini in bottiglie da 0,75 litri, l’iva 22% e le spese di spedizione e questo importo verrà corrisposto dai corsisti direttamente al fornitore tramite bonifico – la quota d’iscrizione di 59€ per la parte didattica è invece da corrispondere a Eutica Sas come per tutti i nostri corsi).
Sarà sufficiente acquistare 1 sola confezione da 6 bottiglie. TUTTE LE INFO RELATIVE ALL’ORDINE DEI VINI VERRANNO COMUNICATE VIA MAIL (alcuni giorni o ore dopo l’iscrizione, a seconda della vicinanza del giorno di inizio del corso). Il kit sarà consegnato all’indirizzo che specificherete compilando il semplice ordine che manderete al fornitore (potrà quindi essere diverso rispetto all’indirizzo di residenza o all’indirizzo di fatturazione inseriti in fase di iscrizione presso il sito del Tempo Ritrovato).
Sottolineiamo che durante la prima lezione non ci saranno degustazioni, per avere il margine di una settimana in più per eventuali esigenze logistiche. Non lo consigliamo, ma chi volesse partecipare alle lezioni senza l’acquisto della confezione, potrà comunque iscriversi da uditore (la quota di iscrizione non varia).
Sommelier – Food & Beverage Consultant
Dalla metà degli anni ’80, durante gli studi superiori, ho lavorato in bar e ristoranti. Nell’ottobre del 1998 ho iniziato a frequentare i corsi A.I.S. ed ho conseguito il diploma di Sommelier (1ʹ 2ʹ 3ʹ livello) nel gennaio del 2000.
Nel corso dell’ultimo decennio ho gestito locali tra i Colli Euganei e Padova, parallelamente ho organizzato eventi enogastronomici e corsi di
degustazione.
Nel gennaio del 2014 nasce “Mauro Venice and wine” azienda specializzata nell’organizzazione di tours enogastronomici e degustazioni.
Nello stesso anno entro nel corpo docenti di Fondazione Italiana Sommelier – BIBENDA Editore.
Da settembre 2015 ho iniziato un’attività di collaborazione commerciale con diverse aziende produttrici e distributrici di vini italiani ed esteri in qualità di agente di commercio.
Negli ultimi anni ho sentito l’esigenza di incrementare ulteriormente la mia formazione attraverso lo studio dei beni culturali, presso il corso di laurea DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) dell’Università degli Studi di Padova.
Il lavoro di Mauro è alla costante ricerca di aggiornamento, perché raccontare di vino e di cibo significa accompagnare chi ascolta nel territorio delle emozioni: passione e competenza sono elementi imprescindibili.
Il prezzo totale del corso è di 59 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org