Corso di Degustazione vini a Milano

Corso di Degustazione vini a Milano
Corso di Degustazione vini a Milano

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Corso vino di livello base dedicato alla degustazione e alla cultura enologica. Serate fra amici, cene di lavoro al ristorante o a casa, appuntamenti galanti: sempre più il vino fa da nobile ed apprezzata cornice ad occasioni conviviali e sempre più è importante saper scegliere il vino giusto per occasioni sempre diverse. Le sempre crescenti adesioni alle nostre lezioni di Degustazione Vini sono una conferma della qualità dei nostri corsi e del clima coinvolgente che i nostri esperti docenti sanno creare in aula. In calendario dal 2004, il mondo dell’uva non smette di appassionarci.

Scopri le date    Regala

Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Con il corso base di degustazione vini si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione. Per comprendere appieno il senso del complesso prodotto vino, il corso propone anche l’’analisi delle sue fasi produttive, delle modalità di invecchiamento,  della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Il prima, il durante e il dopo di un calice di vino!
Il corso è strutturato in cinque incontri serali da due ore. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’’assaggio guidato di tre vini differenti.
Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, i bicchieri da degustazione ed una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.

Il programma indicativo del corso vino Milano è il seguente:

  • Lezione 1
    La vite ed il vino: cenni storici e diffusione della viticoltura nel mondo
    La degustazione: fisiologia e tecniche di degustazione
  • Lezione 2
    Viticoltura ed enologia: come si coltiva la vite, la vendemmia, i mosti, tecniche di cantina
    L’affinamento dei vini
    La vinificazione in rosso
  • Lezione 3
    La vinificazione in rosato
    La vinificazione in bianco
    I vini novelli
  • Lezione 4
    I vini speciali: gli spumanti
  • Lezione 5
    I vini speciali: i passiti ed i vini fortificati
    Cenni di legislazione, leggere l’etichetta., formare la cantina personale
    Il servizio del vino e la scelta dei bicchieri
    La sequenza dei vini a tavola e le temperature di servizio
    Abbinamento cibo-vino, come procedere per evitare errori grossolani

 

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Residence San Vittore-Sala Volte
Via San Vittore, 49 a Milano

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito

Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione vini a Milano

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 €

Scopri le date   Regala

 In 3122 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Degustazione vini
Milano / 11 Febbraio 2020

Ciao Dorina! A presto!

Giovanni

Corso di Degustazione vini
Milano / 11 Febbraio 2020

Grazie Giovanni! Sono riuscita a scaricare tutte le slide, alla prossima!

Dorina

Corso di Degustazione vini
Milano / 11 Febbraio 2020

Carissimi. Nella sezione documenti trovate le slide dell'ultima serata. Colgo l'occasione per salutarvi di nuovo (anche se sono sicuro che è solo un arrivederci) e per ringraziarvi per queste belle serate trascorse assieme. Saluti. Salute! Giovanni

Giovanni