Corso di Degustazione vini a Milano

Corso di Degustazione vini a Milano
Corso di Degustazione vini a Milano

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 da mercoledì 4 Ottobre 2023

Corso vino di livello base dedicato alla degustazione e alla cultura enologica. Serate fra amici, cene di lavoro al ristorante o a casa, appuntamenti galanti: sempre più il vino fa da nobile ed apprezzata cornice ad occasioni conviviali e sempre più è importante saper scegliere il vino giusto per occasioni sempre diverse. Le sempre crescenti adesioni alle nostre lezioni di Degustazione Vini sono una conferma della qualità dei nostri corsi e del clima coinvolgente che i nostri esperti docenti sanno creare in aula. In calendario dal 2004, il mondo dell’uva non smette di appassionarci.
Iscriviti    Regala
Cerchi corsi più vicini a casa tua o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi tutte le città

  Scopri le date

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Con il corso base di degustazione vini si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione. Per comprendere appieno il senso del complesso prodotto vino, il corso propone anche l’analisi delle sue fasi produttive, delle modalità di invecchiamento, della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Il prima, il durante e il dopo di un calice di vino!
Il corso è strutturato in cinque incontri serali da due ore. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato di tre vini differenti.
Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, i bicchieri da degustazione ed una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.

Il programma indicativo del corso vino Milano è il seguente:

  • Introduzione al corso di degustazione
    La cultura del vino
    Cenni di storia del vino
    Territori e paesaggi del vino
    Cenni di viticoltura
    Introduzione alla degustazione con assaggio di tre vini
  • Tecnica della degustazione
    Il contesto e le attrezzature di degustazione
    L’esame visivo
    L’esame olfattivo
    L’esame gustativo
    Degustazione di tre vini
  • I vini bianchi
    Geografia dei vini bianchi in Italia
    I vitigni principali e le caratteristiche
    Tecniche di vinificazione dei vini bianchi
    Affinamento e invecchiamento dei vini bianchi
    Degustazione di tre vini
  • I vini rossi
    Geografia dei vini rossi in Italia
    I vitigni principali e le caratteristiche
    Tecniche di vinificazione dei vini rossi
    Affinamento e invecchiamento dei vini rossi
    Degustazione di tre vini
  • Gli spumanti e i vini dolci
    Introduzione al mondo degli Spumanti
    Differenza tra Metodo Classico e Metodo Charmat
    Geografia della spumantistica italiana
    Degustazione di due Spumanti
    Introduzione al mondo dei vini Dolci
    Approfondimento sulla produzione dei Passiti
    Degustazione di un Passito

 

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Daniele Ferrigno

Calici & Fornelli

Sommelier

Dentro e fuori dai ristoranti si diverte tra piatti, calici, bottiglie e fornelli da 15 anni, facendo sì che il suo amore per la cultura del cibo e del vino diventi una professione.

Sommelier diplomato dal 2016, si occupa di capire e promuovere il vino da ben prima, essendo Maître o Sommelier in svariati prestigiosi ristoranti, stellati, storici e anche per alcuni dei vostri Chef preferiti!

Attualmente collabora con diverse scuole di formazione insegnando ad amare ed a “saper ascoltare” il vino a diversi livelli: da corsi amatoriali di degustazione a corsi professionalizzanti per sommelier, ma nel frattempo continua a servire “nettare” a tavole importanti, non tralasciando mai di continuare ad aggiornarsi.

 

vedi tutti i corsi del docente >

  • mercoledì 4 Ottobre 2023  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 11 Ottobre 2023  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 18 Ottobre 2023  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 25 Ottobre 2023  h.21.00-23.00  
  • mercoledì 8 Novembre 2023  h.21.00-23.00  
Spazio Pin-Sala Conferenze
Viale Monte Santo 5  Milano

Il prezzo totale del corso è di 99 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con PayPal
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione vini a Milano

5 incontri e 10.0 ore di lezione a 99 € da mercoledì 4 Ottobre 2023

Iscriviti    Regala
Hai ancora per iscriverti!

 In 2712 hanno già partecipato a questo corso!