Corso di Degustazione vini avanzato a Milano

Corso di Degustazione vini avanzato a Milano
Corso di Degustazione vini avanzato a Milano

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 79

Un corso dedicato a chi vuole saperne di più sui vini. Questi incontri costituiscono il naturale proseguimento del corso base e si inseriscono all’interno di un percorso enologico completo, guidato da docenti esperti ed appassionati.
Scopri le date
Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Il corso avanzato di degustazione vini ti guiderà verso una conoscenza più sicura e ragionata del mondo del vino. Il corso mira a completare le conoscenze acquisite con il livello base puntando su un approccio più pratico: saranno infatti presentati in degustazione quattro vini per ciascuna lezione.

Il programma indicativo del corso avanzato vino Milano è il seguente:

Prima serata
  • Prima del vino: il vigneto e la vendemmia.
    Vini biologici, biodinamici e naturali
  • Approfondimento sulla degustazione con particolare attenzione alla territorialità
Seconda serata
  • Maturazione ed affinamento del vino: botti e barriques.
  • Recipienti alternativi di vinificazione e conservazione.
  • Degustazione con particolare attenzione agli stili
Terza serata
  • Cenni sulla legislazione vitivinicola e sull’etichettatura del vino.
  • Come orientarsi all’acquisto. Che cosa determina la qualità
  • Approfondimento su Metodo Classico e rifermentati in bottiglia

Ogni partecipante dovrà portare i tre calici da degustazione ricevuti al corso base (in alternativa sarà possibile acquistarli al prezzo totale di 10 €, previo preavviso via mail), al primo incontro sarà consegnato il quarto bicchiere.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Paolo Camozzi

Calici & Fornelli

Laureato presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), collabora con l’associazione Slow Food nelle vesti di coordinatore della Guida Slow Wine, esperto degustatore, docente di corsi sul vino e su tematiche inerenti la cultura del cibo di qualità. Dopo un lungo trascorso professionale  milanese presso la realtà di Cortilia – il mercato agricolo online di prodotti locali di qualità – come selezionatore di cibi e eccellenze agroalimentari, torna nella tranquillità dell’Oltrepò Pavese dove vive, lavora e sogna. Contribuisce con idee e progetti a diffondere la cultura del cibo e del territorio nelle scuole, sotto la regia di Fondazione Adolescere, realtà storica del vogherese. Svolge consulenze in ambito promozione alimentare e nell’organizzazione di viaggi e itinerari enogastronomici. Ama – ovviamente – mangiare e bere bene in compagnia. È appassionato di architettura contadina.

vedi tutti i corsi del docente >

Spazio Pin-Sala Conferenze
Viale Monte Santo 5  Milano

Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario

Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione vini avanzato a Milano

3 incontri e 6.0 ore di lezione a 79 €

Scopri le date

 In 164 hanno già partecipato a questo corso!