Corso di Degustazione formaggi a Milano

Corso di Degustazione formaggi a Milano
Corso di Degustazione formaggi a Milano

4 incontri e 8.0 ore di lezione a 79

Invito alla degustazione casearia. Vellutati, stagionati, morbidi o friabili: latte e tradizione danno vita ad un universo da scoprire
Scopri le date
Cerchi corsi più vicini a casa tua?
Vedi tutte le città

Iscriviti adesso e paga solo qualche giorno prima!

Il corso, strutturato in 4 appuntamenti, vuole restituire le basi per saper riconoscere caratteristiche tecniche e sensoriali dei vari tipi di formaggio e sarà anche l’occasione per esplorare un’ampia varietà di prodotti caseari italiani.
Oltre alla tecnica di assaggio toccheremo aspetti storico-culturali della produzione di formaggio nel nostro Paese e approfondiremo le diverse modalità di tecnologia casearia e le tecniche di abbinamento del formaggio con altri cibi.

Prima lezione
Introduzione alla tecnica di assaggio
L’analisi sensoriale
Degustazione di 3 formaggi.

Seconda lezione
Storia, cultura e tradizione del formaggio
Normativa casearia
Caso studio: il curioso caso dei ribelli del bitto
Degustazione di 3 formaggi.

Terza lezione
Le razze italiane da latte, biodiversità del latte
Il latte vaccino
Il latte ovino
Il latte caprino
Il latte bufalino
Degustazione di 3 formaggi.

Quarta lezione
Cenni di tecnologia casearia e le tecniche speciali (erborinati, maturazione, stagionatura e affinamento)
I formaggi a pasta molle, semidura e dura e a pasta filata
L’abbinamento formaggio-miele
Degustazione di 3 formaggi in abbinamento a 3 mieli.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

Giovanni Viganò

Calici & Fornelli

Grande appassionato dell’enogastronomia e del mondo del vino in particolare, della sua storia e delle emozioni che sa trasmettere.

All’insegnamento universitario, affianca la comunicazione e divulgazione del vino con il racconto dei territori che lo rappresentano e delle loro eccellenze enogastronomiche.

Dopo aver conseguito diploma di Sommelier AIS ha proseguito i suoi studi nel mondo dell’enogastronomia diplomandosi Assaggiatore ONAF, l’Associazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi.

Da tre anni cura il blog Vitinerari dedicato al viaggio e all’esplorazione delle eccellenze enogastronomiche d’Italia.

 

vedi tutti i corsi del docente >

Bar Campus-Sala unica
Via Festa Del Perdono, 12  Milano

Il prezzo totale del corso è di 79 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito

Se non hai nessuna possibilità di eseguire il pagamento con una delle precedenti opzioni (caldamente consigliate per ragioni legate all'emergenza sanitaria), potrai pagare la quota in contanti al primo incontro a meno che il corso non abbia persone in lista d'attesa; in tal caso il pagamento anticipato sarà richiesto per riservare il posto.

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo info@iltemporitrovato.org

Corso di Degustazione formaggi a Milano

4 incontri e 8.0 ore di lezione a 79 €

Scopri le date