4 incontri e 5.5 ore di lezione a 64 € da lunedì 18 Gennaio 2021 2021-02-08 https://www.iltemporitrovato.org
BOLLICINE CHE PASSIONE: eccoti al corso interattivo online di Bollicine!
Un percorso alla scoperta degli spumanti e dei vini italiani “con le bolle”, vini intriganti ed affascinanti; dai metodi della spumantizzazione alle eccellenze italiane e ai classici internazionali.
Il corso offrirà una panoramica dei principali vini bianchi a bollicina. Le lezioni, sempre in diretta streaming prevedono una parte teorica e una pratica, in cui i vini, scelti dall’insegnante tra quelli descritti, verranno comparati in degustazione guidata. Partecipare in diretta consentirà di porre domande e confrontarsi, ma sarà possibile anche rivedere la registrazione degli incontri.
Argomenti trattati durante il corso interattivo online di Bollicine:
1° incontro
Presentazione corso
Ripasso tecnica degustazione vini effervescenti (esame visivo, olfattivo, gustativo)
Terminologia della degustazione di spumante
Ripasso tecniche vinificazione che consentiranno di seguire le lezioni successive
Nessuna degustazione
2° incontro
Metodo classico
Fasi e passaggi della spumantizzazione
Zone di produzione metodo classico in Italia
Franciacorta
Degustazione guidata di due Franciacorta:
-Priore Brut
-Priore Satèn
3° incontro
Metodo Charmat Martinotti
Fasi e passaggi della spumantizzazione
Prosecco e cenno ad altri spumanti prodotti con questo metodo
Degustazione guidata di due Prosecchi:
-Valdobbiadene DOCG Brut Bio Colesel
-Prosecco Extra Dry DOC Treviso Col di Luna
4° incontro
Champagne e cenno a spumanti francesi
Storia e geografia
Zone
Terreni
Varietà d’uva
Tipologie
Degustazione guidata di:
Champagne Brut Voirin Blanc de Blancs
Crémant de Bourgogne Comte de Ninot
Il gruppo per questo corso è previsto con un massimo di 24 utenze connesse. Ogni partecipante provvederà a reperire le bottiglie proposte per la degustazione, seguendo le indicazioni riportate sotto.
A chi iscrive una seconda persona, presente in casa davanti alla stessa webcam (e bottiglia!), riserveremo uno sconto del 40% sulla seconda iscrizione. Indicare il codice COPPIAVINI nel campo Note della seconda e/o successiva iscrizione compartecipante.
Grazie all’intervento della docente e alla vostra gentile collaborazione nella gestione degli ordinativi, abbiamo potuto concordare con il fornitore WWW.BOLLEEDINTORNI.COM un prezzo scontato molto vantaggioso in questo momento, per vini di qualità verificata personalmente dall’insegnante.
La spesa totale per le 6 bottiglie è di 70€ (il prezzo comprende i 6 differenti vini in bottiglie 0,75 litri, l’iva 22% e anche le spese di spedizione sono incluse — questo importo verrà corrisposto dai corsisti direttamente al fornitore con pagamento a parte — la quota d’iscrizione per la parte didattica è invece da corrispondere a Eutica Sas come per tutti i nostri corsi).
Sarà sufficiente acquistare 1 sola confezione da 6 bottiglie. Il kit sarà acquistabile sul sito di “Bolle & Dintorni” a *questo link*.
Le info relative all’ordine dei vini verranno ricordate anche via mail (alcuni giorni prima dell’inizio del corso). Il kit sarà consegnato all’indirizzo che specificherete compilando il semplice ordine che inserirete sul sito del fornitore (potrà quindi essere diverso rispetto all’indirizzo di residenza o all’indirizzo di fatturazione inseriti in fase di iscrizione presso il sito del Tempo Ritrovato). Per eventuali iscritti residenti fuori dall’Italia la consegna dei vini può avvenire, segnalandoci la cosa via mail e verrà applicato un sovrapprezzo.
Sottolineiamo che durante la prima lezione non ci saranno degustazioni, per avere il margine di qualche giorno in più per eventuali esigenze logistiche. Non lo consigliamo, ma chi volesse partecipare alle lezioni senza l’acquisto della confezione, potrà comunque iscriversi da uditore (la quota di iscrizione non varia).
Sommelier professionista
Esperta di vini, dopo il diploma AIS si specializza all’Université du Vin di Suze-La-Rousse e presso l’Università di Bordeaux.
Si occupa di selezione di vini per l’esportazione e l’importazione. Movendo dalla Franciacorta, sua terra d’origine, è attiva su tutto il territorio nazionale e spesso impegnata in manifestazioni internazionali, come consulente o membro di giuria.
Vanta una pluriennale esperienza come formatrice e docente nell’ambito di corsi di degustazione e di cultura enologica.
Il prezzo totale del corso è di 64 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org
Buongiorno a tutti. In attesa di incontravi stasera, ricevo messaggio da Il tempo Ritrovato che mi invita a precisare quanto segue: per chi ha problemi tecnici o organizzativi, i numeri da contattare sono quelli indicati sul sito de Il tempo Ritrovato. In alternativa è possibile scrivere una mail. La bacheca è stata prevista per comunicazioni di tipo didattico. Per favore tenetemi comunque informata rispetto ad ogni eventuale problema che non riuscite a risolvere direttamente con gli organizzatori. Grazie Carla Bocchio
CarlaProvo comunque a segnalare direttamente io a Il Tempo Ritrovato
CarlaBuonasera a tutti. Ecco la sequenza dei vini in degustazione nelle diverse serate. LUNEDI' 14 DICEMBRE campione n. 1 Franciacorta BRUT etichetta verde campione n. 2 Franciacorta Satèn etichetta oro GIOVEDI' 17 DICEMBRE campione n. 1 Prosecco Valdobbiadene Brut etichetta bianca campione n. 2 Prosecco Extra Dry etichetta ora LUNEDI' 21 DICEMBRE campione n. 1 Champagne Voirin Demoulins etichetta verde campione n. 2 Crémant de Bourgogne etichetta oro le bottiglie vanno coperte con carta stagnola, in modo da non vedere l'etichetta e vanno numerate come indicato sopra Mettere in frigorifero la sera prima della degustazione oppure la mattina del giorno stesso ci vediamo lunedì! buon fine settimana Carla
Carla