Corso online di Training autogeno

Corso online di Training autogeno
Corso di Training autogeno Online Interattivo

8 incontri e 8.0 ore di lezione a 69 da lunedì 9 Ottobre 2023

Un corso per imparare a rilassarsi.
Iscriviti    Regala
Cerchi altri corsi interattivi online o vuoi conoscere le prossime date di questo corso?
Vedi corsi online

  Scopri le date

Non puoi raggiungerci? Arriviamo noi da te! Segui il corso in diretta streaming direttamente a casa tua!

CORSI ONLINE INTERATTIVI

  • Basta un'app semplice da usare
  • Non è un tutorial, troverai il docente e i corsisti, con numero massimo prefissato
  • Potrai ascoltare e vedere e, se vorrai, parlare e farti vedere
  • Prima e dopo l'incontro, una breve chat libera per scambiarsi saluti e... i compiti
  • Imparare e svagarsi, lontani eppur vicini: prova anche tu!

Benvenuti al corso interattivo online di Training Autogeno!

Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di rilassamento e auto distensione, introdotta per la prima volta negli anni Trenta dal neurologo e psichiatra tedesco J.H. Schultz. Training significa allenamento e Autogeno significa che si genera da sé; si tratta di un metodo di auto rilassamento basato sull’apprendimento graduale di una serie di esercizi sistematici e ripetuti di concentrazione psichica passiva, allo scopo di condurre progressivamente al realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività organica,
dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza.

Benefici
• Autoinduzione di calma
• Miglioramento delle prestazioni sportive, lavorative e relazionali
• Diminuzione dei sintomi legati a disturbi del sonno quali insonnia
• Apnee notturne
• Miglioramento della percezione delle sensazioni corporee
• Miglioramento del funzionamento del sistema immunitario
• Miglioramento delle capacità di concentrazione, memoria e
attenzione
• Riduzione dell’ansia e del senso d’irrequietezza
• Aumento delle emozioni positive e del senso di autostima
• Riduzione di sintomi psicosomatici legati a problemi circolatori,
respiratori e disturbi digestivi
• Riduzione dello stress e del senso di irritabilità
• Miglioramento della capacità introspettiva

Programma
Il corso online (piattaforma zoom) è di carattere pratico ed esperienziale e si articola in 8 incontri a cadenza settimanale della durata di un’ora ciascuno in piccolo gruppo (massimo 14 partecipanti).

Durante ogni lezione saranno illustrate le basi teoriche della tecnica seguite da tecniche di respirazione e rilassamenti guidati propedeutici alla pratica degli esercizi, secondo il seguente ordine:

I incontro: accoglienza dei partecipanti, introduzione alle basi teoriche del TA, esercizi introduttivi di
respirazione, esercizio della pesantezza (introduzione teorica e prova pratica), feedback dei partecipanti.
II incontro: esercizio del calore (introduzione teorica e prova pratica), feedback dei partecipanti
III incontro: esercizio del cuore (introduzione teorica e prova pratica), feedback dei partecipanti
IV incontro: esercizio del respiro (introduzione teorica e prova pratica), feedback dei partecipanti
V incontro: esercizio del plesso solare (introduzione teorica e prova pratica), feedback dei partecipanti
VI incontro: esercizio della fronte fresca (introduzione teorica e prova pratica) e esperienza pratica sull’intero
protocollo TA, feedback dei partecipanti

Attraverso questo corso potrai allenarti a imparare una tecnica da portare sempre con te.

Controindicazioni
Soggetti con gravi patologie cardiache
Soggetti che presentano disturbi psichiatrici dissociativi o di natura
psicotica
Minori di anni 18
Pazienti i cui sintomi non possono essere controllati

 

Prima dell’inizio del corso sarà necessario compilare e firmare una dichiarazione di stato di salute, obbligatoria per accedere al corso (si tratta di un modulo dove il partecipante indicherà i propri dati anagrafici, eventuali patologie mediche e terapie farmacologiche). Il modulo verrà inviato dall’associazione all’indirizzo mail specificato nell’iscrizione. Lo stesso dovrà essere rinviato via mail agli organizzatori alcuni giorni prima dell’apertura del corso.

 

Pur essendo il training autogeno una tecnica utilizzata anche con i minori nell’ ambito dell’ educazione, trattandosi di un corso collettivo, il protocollo verrà insegnato secondo modalità non funzionali  per l’ apprendimento dei minori, che pertanto sono esclusi dal corso.

 

E’ necessario abbigliamento comodo e calze antiscivolo. Per il corso ciascun partecipante dovrà dotarsi di un tappetino da palestra, un cuscino per la testa e una coperta.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.
Per questo corso è prevista la registrazione audio/video delle lezioni. Le registrazioni saranno disponibili per 30 giorni dalla lezione.

Chiara Taroni

Io & Gli altri

Psicologa e consulente sessuale, è iscritta all’ordine degli psicologi della Lombardia.                                                          Si è laureata in Psicologia dello sviluppo e della comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano.

Attualmente frequenta il Master in Sessuologia Clinica organizzato dall’università Bicocca di Milano.
Ha conseguito la qualifica di operatore di Training Autogeno per gli esercizi inferiori e superiori presso ‘Scuola di Psicologia’. Questo percorso formativo le ha permesso di approfondire tecniche di rilassamento e visualizzazioni guidate.
Collabora con il Centro per i Disturbi del comportamento alimentare dell’Istituto Auxologico di Milano in qualità di psicologa e insegnante di yoga terapeutico.

Ha realizzato con associazioni di Milano e Como, scuole dell’infanzia e scuole primarie di primo grado, progetti di educazione alle emozioni e laboratori di yoga per bambini nonché progetti volti all’inclusione delle persone con disabilità.
Ha svolto attività di coordinamento pedagogico e di educatrice presso nidi di Milano.
Si occupa di psicologia perinatale progettando e conducendo percorsi di accompagnamento alla nascita e post parto in collaborazione con altri operatori sanitari.

Appassionata di Yoga fin dall’adolescenza, si forma come insegnante di Hatha Yoga e meditazione secondo il metodo Satyananda® presso il ‘Centro Yoga Satyananda’ di Milano.
Diventa trainer in Mindful Running®, un programma di allenamento che unisce corsa e mindfulness per migliorare il benessere e le abilità mentali di concentrazione e motivazione.
Svolge attività di libera professionista a Como e Milano.

vedi tutti i corsi del docente >

  • lunedì 9 Ottobre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 23 Ottobre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 30 Ottobre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 6 Novembre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 13 Novembre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 20 Novembre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 27 Novembre 2023  h.20.30-21.30  
  • lunedì 4 Dicembre 2023  h.20.30-21.30  
Per poter partecipare a questo evento devi disporre di:
  • un collegamento internet (ADSL, fibra ottica o collegamento cellulare 3G o superiore)
  • un dispositivo qualsiasi tra i seguenti: PC, Mac, smartphone e tablet iOS e Android
  • auricolari, cuffie o casse acustiche e microfono (incorporati o collegati via cavo o in Bluetooth)
Prima dell'inizio ti invieremo tutte le informazioni per collegarti

Il prezzo totale del corso è di 69 € per persona.

Puoi pagare in uno dei seguenti modi:

  • Con bonifico bancario
  • Con Satispay
  • Con Carta di credito
  • Con Scalapay in 3 rate senza interessi

Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.

Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo corsi@iltemporitrovato.org

Corso di Training autogeno Online Interattivo

8 incontri e 8.0 ore di lezione a 69 € da lunedì 9 Ottobre 2023

Iscriviti    Regala

 In 42 hanno già partecipato a questo corso!

Dal corso...

Corso di Training autogeno
Casa / 30 Gennaio 2023

Buongiorno a tutti :) Ho caricato nei documenti l'esercitazione di cui vi ho parlato a lezione, trovate tutte le istruzioni nel doc. Buon lavoro e a lunedì prossimo! Chiara

Chiara

Corso di Training autogeno
Casa / 2 Maggio 2022

Ciao Dario, Non preoccuparti! Grazie per aver partecipato e alla prossima:) Chiara

Chiara

Corso di Training autogeno
Casa / 2 Maggio 2022

Grazie!

Raffaella