5 incontri e 7.5 ore di lezione 2022-09-01 2022-09-28 https://www.iltemporitrovato.org
Occuparsi di un conflitto non significa trovare la soluzione al problema contingente, ma è imparare a costruire lo spazio e la distanza giusta per guardare cosa nasconde l’icerberg del conflitto e quindi risolverlo alla sua radice.
In questo seminario conoscerete strumenti e metodi per analizzare e comprendere un conflitto e attivare le risorse che permettono di costruire questo spazio che ci accompagna a una soluzione sostenibile.
La buona gestione del conflitto agisce sul cambiamento di un problema, non dell’altra persona.
“Io vinco e tu perdi” è la tradizionale soluzione bidimensionale di un conflitto. Una buona gestione del conflitto ci può portare alla trasformazione creativa del conflitto e aprirci a una nuova terza soluzione che SEMPRE soddisfa i bisogni di tutte le parti: che è la “win win solution”.
La comunicazione indiretta molto usata del “LO CAPIRA’” non funziona, quando mi ritrovo di fronte ad un punto di vista diverso dal mio devo necessariamente aprire un dialogo e utilizzare tutta l’assertività di cui sono capace per comunicare.
Fortunatamente tutto questo è possibile e si può raggiunge attraverso un allenamento costante, opponendo una comunicazione generativa a tutti gli stimoli di comunicazione della prevaricazione di cui è intrisa tutta la nostra quotidianità.
In questo corso esperienziale di 5 incontri avrai la possibilià di conoscere diversi strumenti che ti aiuteranno a comunicare assertivamente il tuo punto di vista:
– Riconoscere i meccanismi della relazione e la Regola D’Oro
– L’ascolto attivo e l’empatia
– La domanda aperta
– L’importanza del linguaggio comune
– L’iceberg del conflitto
– Riconoscere le emozioni e i bisogni
– I passi della comunicazione nonviolenta di Marshall Rosenberg
Obiettivi del corso interattivo online di Gestione dei Conflitti
Il gruppo per questo corso interattivo on line sarà composto fino ad un massimo di 18 partecipanti.
Counselor relazionale maieutica (A.N.CO.RE. 514)
Creatività e Nonviolenza Attiva sono per me gli ingredienti importanti nella cura delle relazioni.
Io sto bene quando creo qualcosa di nuovo e/o attribuisco una nuova definizione a qualcosa che già conoscevo.
Nella prima parte della mia vita ho usato la creatività per esprimermi attraverso una bella forma estetica occupandomi di comunicazione per importanti brand di moda, da alcuni anni utilizzo la creatività anche per stare bene e rendere belle le mie relazioni con gli altri.
Sono una degli ideatori e promotrice del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano. Conduco laboratori e seminari di Educazione alla Nonviolenza Attiva per adulti, partecipo al progetto sperimentale della rete ED.UMA.NA per portare la Nonviolenza Attiva nelle scuole occupandomi della formazione al comportamento nonviolento di insegnanti, genitori e ragazzi nelle classi di ogni ordine e grado.
Sono docente all’università del Volontariato di Milano per il corso sulla gestione dei conflitti.
Credo nella frase di Silo “Ama la realtà che costruisci”.
5 incontri e 7.5 ore di lezione
https://www.youtube.com/watch?v=LRBGCpXpJVc&feature=youtu.be Ciao a tuette e a tutti, vi lascio questo link di una conferenza di Rosenberg sulla comunicazione nonviolenta, che sarà il tema del nostro ultimo incontro di lunedì. buona visione simona
Simonahttps://www.youtube.com/watch?v=LRBGCpXpJVc&feature=youtu.be
Simonaciao a tutti e a tutte ho caricato nei documenti il file che potete stampare (se volete) per giovedì. a questo link, la conferenza di Marshall Rosenberg sulla comunicazione nonviolenta CNV https://www.youtube.com/watch?v=LRBGCpXpJVc&feature=youtu.be è l'argomento che tratteremo nel 5 incontro ciao.simona
Simona