3 incontri e 4.5 ore di lezione a 29 € da martedì 2 Febbraio 2021 2021-02-16 https://www.iltemporitrovato.org
Porre domande e cercare risposte è la modalità base del dialogo. Staremo in ascolto dei grandi pensatori, dei nostri compagni di viaggio e anche della voce che sta dentro noi stessi. Dialogheremo sul tema universale dell’Amore.
Eccoti al corso interattivo online di Filosofia dell’Amore!
Il corso prevede 3 incontri, è di livello base e NON richiede conoscenze pregresse in filosofia. Il suo scopo è offrire gli strumenti necessari per inquadrare le principali domande della filosofia sull’amore, mostrando quanto siano affascinanti le risposte offerte dai filosofi e dalle filosofe.
L’amore è da sempre tra i temi più ricorrenti in arte e letteratura. La cosa non sorprende, dato il ruolo pervasivo che riveste nelle nostre vite.
Ma che cosa significa esattamente amare?
Quanti tipi di amore esistono?
Perché amiamo?
Esplorando la letteratura filosofica sul tema, cercheremo di offrire risposte a queste e altre domande; guidati dal docente in diretta, parteciperemo a incontri dal carattere dialogico.
Il programma del corso interattivo online di Filosofia dell’Amore sarà il seguente:
1. L’amore secondo i filosofi
Il tema dell’amore è oggetto di un antichissimo dibattito filosofico. Scopriremo insieme le definizioni di amore offerte nel corso dei secoli.
2. Definizioni odierne di amore
Il dibattito sulla definizione di amore è tutt’altro che chiuso. Esamineremo le teorie filosofiche contemporanee, ad esempio la teoria dell’amore come “unione” e la teoria dell’amore come “cura”.
3. Perché amiamo?
Quali sono le ragioni profonde dell’amore? Quando inizia e quando finisce un amore?
Questo corso è previsto per un gruppo di massimo 24 partecipanti.
Filosofo
Samuele Iaquinto è postdoc del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Torino e professore a contratto dell’Università di Genova, dove tiene un corso di logica.
Dal 2015 è coordinatore aggiunto del Centro per la Filosofia del Tempo dell’Università di Milano.
Ho una grande passione per la divulgazione filosofica.
Nel mio ultimo libro, intitolato “Filosofia del futuro” (Cortina Editore, co-autorato con G. Torrengo), discuto in modo accessibile alcune fondamentali domande sulla natura del tempo.
Ad esempio: il futuro è già scritto o esistono cammini alternativi che il presente è in grado di imboccare?
Siamo davvero liberi di scegliere quali azioni compiere e di modificare il corso degli eventi?
Il prezzo totale del corso è di 29 € per persona.
Puoi pagare in uno dei seguenti modi:
Qualche giorno prima dell'inizio ti invieremo una mail con tutti i dettagli per il primo incontro e per il pagamento.
Hai ulteriori domande? Consulta la sezione F.A.Q. oppure inviaci una mail all'indirizzo eventi@iltemporitrovato.org